
Dopo il successo delllo scorso anno, il laboratorio di porcellane Carusio propone una serie di appuntamenti di apertura al pubblico in occasione della rassegna “ MAGGIO NAPOLETANO “ promossa dell' Assessorato alla Qualità della Vita e alle Pari Opportunità del Comune di Napoli.
L' Iniziativa culturale ideata ed organizzata dal laboratorio di Porcellane di Capodimonte “ Giovanni Carusio “ nell' ambito della rassegna “ MAGGIO NAPOLETANO” del Comune di Napoli con il patrocinio della Municipalità 3 del Comune di Napoli, dell' Associazione Aquila Bianca e della Real cavallerizza di Napoli ha lo scopo di divulgare la storia della porcellana di Capodimonte, dalla Real Fabbrica di Capodimonte fino ai nostri giorni ,e di mostrare dal vivo le tradizionali fasi di lavorazione ancora oggi in uso. Sarà trattato con particolare attenzione l ' uso dei colori “ a fuoco”.
Durante la manifestazione i maestri ceramisti effettueranno anche laboratori di manipolazione e foggiatura a mano di un piccolo manufatto. I laboratori di manipolazione e foggiatura a mano hanno la durata di un' ora e prevedono un contributo di 10€ ,comprensivo di cottura del manufatto.
Quest' ultimo, per necessità di essiccazione e cottura, verrà consegnato entro 7gg lavorativi in sede o inviato con corriere nazionale previo accordo.
Gli eventi, gratuiti e a pagamento, sono previsti nei giorni 5, 6, 7, 13, 19, 20, 21 maggio 2017 e,visto i posti limitati, sono soggetti a prenotazione
Programma
Venerdì 5 e 19 Maggio
ore 10,00 - 1200 : dimostrazioni gratuite per le scuole del quartiere.
Sabato 6 - 13 - 20 Maggio
ore 11,00 - 12,30: accoglienza con introduzione storico-artistica sulle porcellane di Capodimonte, della Real fabbrica di Napoli, delle manifatture del'900 fino ai nostri giorni
PORCELAIN-SHOW dimostrazioni dal vivo delle tradizionali tecniche di foggiatura a mano, foggiatura a colaggio e decorazione pittorica
DEGUSTAZIONE del tipico tarallo napoletano ''nzogna e pepe dell'Antico Tarallificio Esposito
Evento con contributo di € 7,00 a persona
ore 16,00 -17,00 – corso base di prima manipolazione di foggiatura a mano della porcellana. Il corso ha la durata di un' ora circa. e prevede la realizzazione di un piccolo manufatto in porcellana con l'aiuto del maestro ceramista e la cottura del manufatto realizzato (senza colorazione).
Il manufatto sarà consegnato non prima di 7gg lavorativi per necessità tecniche di lavorazione.
Evento con contributo di € 10,00
E' prevista la possibilità di spedizione tramite corriere da concordare in sede.
DOMENICA 7 e 21 MAGGIO
ore 11,00 - 12,30 accoglienza con introduzione storico-artistica sulle porcellane di Capodimonte, della Real fabbrica di Napoli, delle manifatture del'900 fino ai nostri giorni
PORCELAIN-SHOW dimostrazioni dal vivo delle tradizionali tecniche di foggiatura a mano, foggiatura a colaggio e decorazione pittorica
DEGUSTAZIONE del tipico tarallo napoletano ''nzogna e pepe dell'Antico Tarallificio Esposito
Evento con contributo di € 7,00 a persona
Come arrivare :
in auto : tangenziale uscita Capodimonte, Via Capodimonte - Porta Grande e poi proseguire per Via Ponti Rossi ,61
linee A.N.M. :
C63 da P.zza Dante- Via Ponti Rossi fermata Palazzo del Sole;
C66 dalla stazione MN1 Colli Aminei- Via Ponti Rossi fermata Palazzo del Sole.
R4 da viale Colli Aminei (M1) o da Piazza Dante (M1) fermata regresso + C63 – Via Ponti Rossi fermata Palazzo del Sole.
Per info e prenotazioni: gcarusio@libero.it infoline 0817441076