top of page

Settimana Partenopea per la Sensibilizzazione alla Donazione degli Organi

Si è conclusa ieri 21 maggio con un incontro alla Lega Navale e la S. Messa nella Basilica di S. Lucia a Mare, celebrata da Monsignor Lemmo, Vicario del Cardinale, la settimana ‘Partenope dona’ organizzata da AIDM Napoli ‘Polinnia Marconi’ e da AIDO Napoli con il determinante contributo del DIT (Dipartimento Interaziendale Trapianti), della Regione Campania e del Comune di Napoli- Municipalità 5 Vomero-Arenella.


Coinvolgendo le eccellenze partenopee della cultura e dell’imprenditoria, gli scrittori Maurizio De Giovanni e Martin Rua, E. Marinella cravatte, Gambrinus e Scaturchio, la Biblioteca Nazionale, la Biblioteca Annalisa Durante, la Nunziatella e il Conservatorio di S. Pietro a Maiella, nonché associazioni culturali e di volontariato, parrocchie e circoli sportivi, il programma ha cercato di avvicinare alla città il tema della donazione di organi e tessuti affiancando la campagna ministeriale ‘Diamo il meglio di noi’.



Ventiquattro gli eventi realizzati e tra questi particolarmente significativi i due incontri di natura tecnico-scientifica del 18 maggio al Policlinico della Federico II e del 19 maggio al Cardarelli e la manifestazione del 20 maggio in Piazza Vanvitelli e Via Scarlatti con grande partecipazione di cittadini e con la collaborazione di Walter De Maggio e Radio KissKiss


La difficoltà di parlare di questo tema a Napoli, città ancora intrisa in molti ambiti di un antico culto dei morti, connotato talvolta di paganesimo, ha indotto ad un approccio differente, ha dichiarato Silvana Capasso ppresidente sez. Aidm Napoli ‘Polinnia Marconi. Il cambio di atteggiamento dei partenopei è stato richiesto attraverso eventi che miravano possibilmente ad un cambio culturale e non a caso uno degli incontri si intitolava ‘Perché il trapianto è questione di cultura’ ed un altro ‘La cultura del trapianto e della donazione’. Dunque non spot e slogan, talvolta efficaci solo a breve termine, ma un’analisi approfondita del percorso che porta dalla donazione al trapianto, con riferimenti alla legislazione vigente, ai problemi bioetici e deontologici, agli approcci comunicativi, differenti a seconda del gruppo sociale e anagrafico. E dovunque un dibattito aperto con gli esperti disponibili alla discussione e al confronto. Soprattutto coinvolgimento di personalità della cultura e di alcune delle maggiori istituzioni cittadine, che hanno accettato di affiancare ‘Partenope dona’ e la campagna ‘Diamo il meglio di noi’ nel tentativo di incrementare il numero di persone che dichiarano la volontà di donare gli organi. In Campania i quattro centri trapianto presenti tra Napoli e Salerno hanno davanti a loro una lunga lista di ben 630 persone in attesa di migliorare la propria salute e quindi la propria vita.

Agenzia di Stampa Piazza Cardarelli

Registrazione Tribunale di Napoli n° 4875 del 22 – 05 - 1997

Direttore Responsabile Gianfranco Bellissimo

Direttore Responsabile mail: gianfrancobellissimo@virgilio.it

marketing e pubblicità: castro.massimo@yahoo.com

Tutte le collaborazioni, salvo diversi accordi, si intendono gratuite

  • Facebook - White Circle
  • Instagram - White Circle
  • YouTube - White Circle
  • Twitter - White Circle

Iscriviti e richiedi la CARD dell'ASSO CRAL GRATUITAMENTE

Piazza Cardarelli

 © Copyright All rights Reserved - Piazza Cardarelli

Iscriviti per restare sempre informato

mobile-with-hand.png
bottom of page