top of page

GRANDE SUCCESSO PER CRISOMMOLE, EVENTO DEDICATO ALL’ALBICOCCA DEL VESUVIO


Si è tenuta a Somma Vesuviana nel Castello di Alagno la II edizione dell’Albicocca del Vesuvio con la partecipazione della giornalista enogastronomica Marina Alaimo, il produttore agricolo Gaetano Romano, Salvatore di Sarno, Sindaco di Somma Vesuviana e Franco Pepe, pizzaiolo Ambasciatore del gusto italiano nel mondo.

L’incontro è stato moderato da Antonio Perna dell’associazione Amici del Casamale.


Durante l’evento è apparso chiaro che l’albicocca del Vesuvio è sulla via del presìdio Slow Food ed è. ormai indispensabile riconoscerle un marchio che la contraddistinga sul mercato per riconoscerle il giusto valore essendo ritenuta la migliore per qualità, gusto e per il forte legame storico con il territorio.

Per Franco Pepe è stata l’occasione per parlare ai presenti della sua passione per i prodotti legati alle tradizioni agricole locali e alla sua volontà di raccontarli attraverso le proprie interpretazioni nella pizzeria Pepe in Grani di Caiazzo e nei tanti viaggi che intraprende in Italia ed all’estero.

L’’incontro è stato anche l’occasione per gustare una novità, che ha riscontrato molto interesse, ovvero una pizza fritta all’albicocca dorata, battezzata Crisommola e proposta come pizza dolce da Franco Pepe,.


L’evento Crisommole ha visto la partecipazione di un pubblico numeroso che ha anche potuto visitare la Villa di Augusto, raffinata villa romana della quale è emersa la pregiata cantina dedicata al culto di Dioniso, ritenuta una delle più belle e più grandi dell’epoca.


Le visite sono state organizzate da Franco Mosca Presidente della Pro Loco di Somma Vesuviana

bottom of page