top of page

VIAGGIO NELLE ORIGINI DEL CIBO


Centro MUSA - Musei del Sito Reale di Portici

Domenica 4 marzo a partire dalle ore 11.15

via Università 100 Portici - Napoli

Appuntamento con una visita special negli spazi del Museo Ercolanense nella quale un coinvolgente narrazione accompagnerà i partecipanti attraverso i secoli per raccontare una delle svolte più rilevanti nella storia dell’umanità ovvero la domesticazione delle piante,che segnò il passaggio dell’uomo da cacciatore nomade ad agricoltore e la nascita di società più strutturate.

Nell'occasione saranno illustrate le cause sociali e biologiche della domesticazione e le sue connessioni con la moderna agricoltura, utili anche a comprendere meglio la nostra quotidianità.

La visita sarà inoltre l’occasione per immergersi nella cucina e nel cibo al tempo dei romani e saranno illustrandotii diversi aspetti grazie anche ai supporti didattici presenti all’interno del Museo Ercolanense.

Programma della Visita

11:15 – appuntamento presso la biglietteria dei Musei, via Università 100 Portici -Napoli per la Registrazione dei partecipanti e inizio dell’attività.

12:15 – conclusione delle attività

E' previsto un contributo organizzativo di € 6,00 euro, ridotto a € 3,00 per i ragazzi (6 – 12 anni)

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA 081 2532016 (lun-ven 9,30-13,30) / prenotazioni@centromusa.it

L’EVENTO SARÀ EFFETTUATO AL RAGGIUNGIMENTO DI UN NUMERO MINIMO DI PARTECIPANTI

IL CENTRO MUSA è raggiungibile in treno circumvesuviana fermata Portici-via Libertà o FS fermata Portici-Ercolano. Chi volesse usare l'auto può usufriuire del parcheggio interno

E' un'iniziativa dell' Associazione culturale Neartpolis INFOLINE 3381865180- SITO: www.neartpolis.it EMAIL: neartpolis@libero.it

bottom of page