CONCERTO DI CAPODANNO ALLA TERRAZZA RAME' DEL GOLD TOWER LIFESTILE HOTEL
- Riceviamo e pubblichiamo
- 10 gen 2024
- Tempo di lettura: 2 min

L’evento, organizzato dai rappresentanti dell’Associazione artistico culturale aps Noi Per Napoli, dal soprano Olga De Maio e dal tenore Luca Lupoli, ha riscosso applausi e consensi dal pubblico.
Una full immersion nel tipico ambiente salottiero della Belle Epoquè di fine ottocento-inizi novecento con il sottofondo di brani lirici di arie da salotto, arie da opera, arie da operetta, con canzoni classiche napoletane ha coinvolto il pubblico presente.

L'evento voluto da Olga De Maio e Luca Lupoli per sostenere la volontà di Emilia Gallo, presidente dell'Associazione, che si impegna per supportare i bisogni delle persone fragili e meno fortunate, in particolare i senza tetto presenti nel territorio partenopeo.
Grazie alla partecipazione di un folto pubblico si sono accese le speranze per un anno all’insegna di valori interiori di pace e serenità.
Emilia Cione ha elogiato Emilia Gallo, presidente dell'Associazione, e ricordato i valori sui quali è stata fondata l’Associazione, le sue finalità i progetti promossi e le prerogative che ancora oggi sono perseguite anche per l’encomiabile volontà

del soprano Olga De Maio che insieme al tenore Luca Lupoli continua nel suo ricordo a promuovere solidarietà, canto lirico e cultura.
Magico il connubio tra il canto del trio lirico, formato dal soprano Olga De Maio, splendida sirena che ha incantato gli astanti con emozionanti toni in crescendo, dai tenori Luca Lupoli e Lucio Lupoli, accompagnati al pianoforte dalla maestra Nataliya Apolenskaya con i passi danzanti del gruppo culturale Danzando nel Tempo.
Nella suggestiva location con vista panoramica su Napoli by night, si è sviluppato un evento unico che ha acceso l’entusiasmo degli animi del pubblico che ha intonato all’unisono sul finale la nota canzone napoletana Funiculi’ Funicula’ .
Sasà Trapanese, che ha presentato l'evento, ha interpretato famose pagine teatrali suscitando emozioni ed apprezzamenti anche per i brani di repertorio eseguiti dai cantanti lirici.
Le coreografie delle danze del gruppo culturale Danzando nel tempo sono state curate e realizzate anche dai maestri di ballo Ione Spagnuolo e Rosario Forestiere.
L'evento è stato realizzato anche grazie all'accoglienza e disponibilità dello staff della struttura coordinato da Marco Zuppetta, Direttore della struttura.
Comments