top of page

CONTINUANO GLI INCONTRI "VINOè&CULTURA"

Un WineLab tutto improntato sulla cultura del cibo e del vino, un incontro di saperi condito da una degustazione...letteraria!


Nell'ambito del ciclo di incontri VINOè&CULTURA, organizzato da AbcWine in collaborazione con Fisar Napoli Comuni Vesuviani e con il Patrocinio del Comune di San Giorgio a Cremano, venerdì 19 novembre 2021 alle ore 18.00, nella cornice della settecentesca Villa Bruno avverrà un intrigante incontro eno-letterario tra vini campani e vini toscani, un'occasione gustosissima:Il vino fatato

Presentazione del libro "Napoli Zuccaro e Cannella - Cibi e vini da favola nel Conto de li Cunti" di Manuela Piancastelli: l'autrice incontrerà e discorrerà di cibo e di vino proprio con l'omonimo discendente del grande favolista giuglianese Giambattista Basile, autore di fiabe di fama mondiale, come La Bella Addormentata e Cenerentola.

Oggi, il fato vuole che Manuela Piancastelli produca vino, da uve Pallagrello e Casavecchia, a Castel Campagnano (CE) e che Giovan Battista Basile sia anch’egli produttore di vino nell’areale toscano della Montecucco Docg: due realtà produttive di pregio assoluto.

La presentazione sarà seguita dalla degustazione dei vini aziendali.



Villa Bruno è una villa vesuviana sita in via Cavalli di Bronzo a San Giorgio a Cremano (Napoli). Da molto tempo è il centro culturale della cittadina.

La Villa fu proprietà dapprima della famiglia Monteleone, e successivamente della famiglia Lieto. Ospitò a più riprese per le vacanze il cardinale Luigi Ruffo Scilla, arcivescovo di Napoli nonché parente del più noto cardinale sanfedista Fabrizio Ruffo. A partire dal 1816 la villa ospitò la fonderia Righetti, nella quale avvenne la fusione dei cavalli delle due monumentali statue equestri raffiguranti Carlo di Borbone e Ferdinando I delle Due Sicilie, le quali furono poste nel 1829 in piazza del Plebiscito a Napoli. Originario di Roma, Francesco Righetti era il fonditore di fiducia dello scultore Antonio Canova, che era commissionario delle due sculture. L'artista passò molto tempo a Napoli nel periodo di realizzazione delle opere.

コメント


Agenzia di Stampa Piazza Cardarelli

Registrazione Tribunale di Napoli n° 4875 del 22 – 05 - 1997

Direttore Responsabile Gianfranco Bellissimo

Direttore Responsabile mail: gianfrancobellissimo@virgilio.it

marketing e pubblicità: castro.massimo@yahoo.com

Tutte le collaborazioni, salvo diversi accordi, si intendono gratuite

  • Facebook - White Circle
  • Instagram - White Circle
  • YouTube - White Circle
  • Twitter - White Circle

Iscriviti e richiedi la CARD dell'ASSO CRAL GRATUITAMENTE

Piazza Cardarelli

 © Copyright All rights Reserved - Piazza Cardarelli

Iscriviti per restare sempre informato

mobile-with-hand.png
bottom of page