top of page

IL SANNIO SI PRESENTA: I VINI DE LA GUARDIENSE IN ANTEPRIMA

  • Immagine del redattore: Nota di Redazione
    Nota di Redazione
  • 24 giu
  • Tempo di lettura: 2 min

Presentate ufficialmente le nuove annate dei vini della storica cantina La Guardiense a Guardia Sanframondi (Benevento) alla presenza di un pubblico specializzato. L’evento è stato aperto dal presidente dell’azienda viticola Domizio Pigna e ha visto la partecipazione dell’enologo Riccardo Cotarella e del giornalista enogastronomico Luciano Pignataro, che hanno guidato una degustazione tecnica e narrativa, raccontando l’identità e l’evoluzione dei vitigni autoctoni del Sannio.


Durante la serata sono stati degustati sette vini, tra annate recenti e storiche, che hanno messo in luce la capacità espressiva e la longevità delle etichette firmate La Guardiense:


SENETE Falanghina del Sannio DOC 2024: Un bianco brillante e fragrante, dal profilo floreale e fruttato (mela verde, pesca, glicine), con un sorso fresco, minerale e ben equilibrato. Il finale mandorlato ha conferito eleganza e tipicità.


SENETE Falanghina del Sannio DOC 2016: Versione evoluta e complessa, con note terziarie di miele e frutta secca. Al palato si è rivelata rotonda e strutturata, dimostrando la sorprendente capacità di invecchiamento della Falanghina.


BIANCOLUME Falanghina del Sannio DOC 2022: Espressione più immediata e solare della Falanghina, con profumi di pera matura, agrumi e fiori bianchi. In bocca ha mostrato freschezza, buona struttura e una piacevole mineralità.


COLLE DI TILIO Sannio DOC Fiano 2024: Un Fiano giovane ma già elegante, con sentori di fiori di campo, nocciola e agrumi. Il sorso è stato fresco, persistente e ben bilanciato.


COLLE DI TILIO Sannio DOC Fiano 2016: Annata che ha rivelato la profondità del vitigno: profumi evoluti di miele, frutta secca e idrocarburi, con un gusto morbido e ancora vivace, a testimonianza della longevità del Fiano del Sannio.


PIETRALATA Sannio DOC Greco 2024: Un bianco di grande personalità, con profumi di albicocca, erbe aromatiche e fiori gialli. Al palato si è distinto per la sua acidità spiccata, sapidità e struttura piena.


PIETRALATA Sannio DOC Greco 2019: Versione matura e complessa, con sentori di miele, zafferano e pietra focaia. Il gusto è stato profondo, persistente e minerale, confermando il potenziale evolutivo del Greco.


L’evento ha rappresentato un momento di confronto e valorizzazione del territorio, sottolineando il ruolo de La Guardiense come punto di riferimento per l’enologia campana. La presenza di Cotarella e Pignataro ha arricchito la degustazione con riflessioni tecniche e culturali, rendendo la serata un vero e proprio viaggio sensoriale nel cuore del Sannio.


Comments


Agenzia di Stampa Piazza Cardarelli

Registrazione Tribunale di Napoli n° 4875 del 22 – 05 - 1997

Direttore Responsabile Gianfranco Bellissimo

Direttore Responsabile mail: gianfrancobellissimo@virgilio.it

marketing e pubblicità: castro.massimo@yahoo.com

Tutte le collaborazioni, salvo diversi accordi, si intendono gratuite

  • Facebook - White Circle
  • Instagram - White Circle
  • YouTube - White Circle
  • Twitter - White Circle

Iscriviti e richiedi la CARD dell'ASSO CRAL GRATUITAMENTE

Piazza Cardarelli

 © Copyright All rights Reserved - Piazza Cardarelli

Iscriviti per restare sempre informato

mobile-with-hand.png
bottom of page