top of page

LA STORIA DELLA CANZONE NAPOLETANA

  • Riceviamo e pubblichiamo
  • 23 ott 2021
  • Tempo di lettura: 1 min

Continuano, con vivi consensi dei media e del pubblico, le visite allo spazio di realtà immersiva nel patrimonio e nella storia della Canzone napoletana, unico e innovativo nel panorama italiano e internazionale.



La Stanza delle Meraviglie, spazio di realtà immersiva, disegnata dal regista Bruno Garofalo da un’idea di Marisa Laurito, lè stata realizzata nell’àmbito dell’Ecosistema digitale Cultura Campania, Progetto ArCCa, Architettura della Conoscenza Campana – Contesto Musica.

Il progetto di digitalizzazione del patrimonio culturale campano, materiale e immateriale, promosso dalla Regione Campania è stato attuato da Scabec, la società ill housedella Regione per i beni culturali.

La Stanza delle Meraviglie è visitabile dal martedì al sabato, dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 19, e la domenica e i festivi, dalle 10 alle 13.

La visita dura trenta minuti ed è effettuata a gruppi di quindici persone e, il mese di novembre, l'ingresso è GRATUITO!

Obbligatoria la prenotazione telefonica al numero del botteghino del teatro 081 2258285 (interno 1)

 
 
 

Opmerkingen


Agenzia di Stampa Piazza Cardarelli

Registrazione Tribunale di Napoli n° 4875 del 22 – 05 - 1997

Direttore Responsabile Gianfranco Bellissimo

Direttore Responsabile mail: gianfrancobellissimo@virgilio.it

marketing e pubblicità: castro.massimo@yahoo.com

Tutte le collaborazioni, salvo diversi accordi, si intendono gratuite

  • Facebook - White Circle
  • Instagram - White Circle
  • YouTube - White Circle
  • Twitter - White Circle

Iscriviti e richiedi la CARD dell'ASSO CRAL GRATUITAMENTE

Piazza Cardarelli

 © Copyright All rights Reserved - Piazza Cardarelli

Iscriviti per restare sempre informato

mobile-with-hand.png
bottom of page