Teresa Lucianelli in Terra di Lavoro
- Riceviamo e pubblichiamo
- 19 dic 2016
- Tempo di lettura: 3 min
Nell'ambito del V incontro “Salute, Alimentazione e Bellezza, tenutosi il 18 dicembre 2016 a Casal di Principe, nell’Agriturismo Arbustum, patron e chef Angelo D’Amore, organizzato da Teresa Lucianelli, giornalista enogastronimica, specialisti medici ed esperti insieme a produttori campani, giornalisti e blogger, presso l’Agriturismo Arbustum, si sono confrontati con l’obiettivo di promuovere una corretta ed appropriata informazione sulla sana alimentazione in Campania, facilmente comprensibile e mirata alla tutela della salute.

Sono intervenuti : Maurizio Fraticelli, specialista in Alimentazione, Medicina e Chirurgia estetica, Terapia del Dolore, docente Università di Camerino e Università di Atene; Giuseppina Siciliano, chirurgo vascolare, angiologo e specialista Metodiche antiaging non invasive; Davide Bianchini, nutrizionista, specialista nell’Alimentazione per sportivi e Gestione fame emotiva; Francesco Della Corte, coordinatore regionale per la Campania di “Fare Ambiente”; Nicola Migliaccio, agronomo, fiduciario Slow Food Agro Aversano - Atellano che ha presentato il Progetto “Presidio Alberata Aversana o Vite maritata al Pioppo, il Vitigno più alto al mondo”; Nicola Rivieccio, esperto nell’Agroalimentare e giornalista referente Media agricoltori Campagna Amica; Aniello Di Caprio, maestro e chef pasticciere; Armando Scaturchio, chef pasticciere e rosticciere; Antonio Sagliocco e Caterina Pezone, produttori prodotti caseari bufalini di alta qualità; Andrea Notaro e Decio Sommese, produttori birra artigianale; Antonio Testa, produttore di legumi con metodiche tradizionali bio Lorenzo Di Guglielmo, panificazione grani antichi.
In particolare si è parlato dell’Alberata aversana, un autentico tesoro da tutelare e di canapa, asprinio, mela annurca, prodotti caseari e grani antichi: caratteristiche nutrizionali e competenze agro-eno-gastronomiche delle produzioni casertane.

L’incontro si è concluso con un aperitivo all’insegna delle specialità del territorio al quale è seguito un pranzo tradizionale a base dei prodotti caratteristici del Casertano, innaffiati da vini tipici ed antichi, come gli ottimi asprinio e carditello di Raffaele Magliulo. Appetitosi sfizi con farina di canapa, salumi di bufala, creme e zuppe di ceci, lenticchie ed altri legumi di Abbazia della Ferrara, tra cui i fagioli perlini con la scarola e il coccetto con borlotti e salsiccia all’asprinio; mozzarella di bufala dop ed altri prodotti caseari d’eccellenza, specialità di Masseria Cardilli, Cerullo e Fierro; pasta fresca con ragù di bufalotto, mela annurca, noci e nocino; gnocchetti con ricotta di bufala, trito di suino e salvia; polpette al sugo, arista di maiale in salsa di annurca; verdure grigliate, patate al forno, finocchi, broccoli e friarielli degli agricoltori di Campagna Amica. Tutto accompagnato dall’eccellente pane del Mulino Bencivenga.
Dedicato alla salutare e gustosissima mela annurca, delizia del territorio di Terra di Lavoro, anche la torta firmata da Armando Scaturchio che, insieme al fragrante panettone artigianale casertano di Aniello Di Caprio, ha concluso in bellezza quello che Teresa Lucianelli , giustamente, ha definito “banchetto pre-natalizio” dal momento che è sata anche l’occasione per scambiarsi gli auguri per il prossimo Natale.
Non è mancato il momento musicale, durante il quale, Giò Siciliano, plurivincitrice di premi e concorsi canori e teatrali, e Angelo Mosca, fisarmonista e compositore, hanno fatto ascoltare
canzoni antiche della Campania dal ‘400 ai primi del ‘900,
Molto apprezzati gli “Autentici falsi d’ Autrice e i miei ritratti” dell’artista Maria Bianco.

L’evento, realizzato presso l'Agriturismo Arbustum dello chef Angelo D'Amore, ha voluto sottolineare l’esigenza di una sana e corretta alimentazione affiancata dai prodotti di “Terra del Lavoro” non si avvalso di contributi pubblici ma solo dell’impegno di Teresa Lucianelli, giornalista appassionata del suo ruolo, che ha saputo coinvolgere i produttori del luogo ovvero : Antica Pasticceria Lombardi, Antica Pasticceria Armando Scaturchio, Azienda agricola biologica per la canapicoltura “Nicola Migliaccio”, Azienda agricola “Forcinella”, Azienda agricola “Abbazia della Ferrara” produzioni pregiate di legumi, agricoltori Agrimercato Campagna Amica, Cantine Magliulo; Caseificio Masseria Cardilli, Caseificio Ceruleo, Antica Casearia Fierro, Birrificio Borbonico, Mulino Bencivenga.
Comments