LA PIAZZA
Facci sapere cosa pensi partecipando ai nostri forum. Scegli l'argomento la notizia e dacci la tua opinione.
Chi merita il miglior voto in pagella? Chi vincerà il prossimo derby? Vai allo stadio? Fai la tua scommessa...
Consigli sulla salute? I problemi della sanità...Tempi di attesa...Confrontati con la nostra comunità...
Apple o Android? Smartphone di ultima generazione e realtà aumentata, cosa mi consigli? Come lo riparo? Dove lo compro?
Oggi è sempre più difficile trovare lavoro, consigli di esperti e offerte immediate potrebbero aiutare...
Gravidanza inaspettata, violenza domestica, sesso e droga, esiste una guida per diventare mamma?
Come funzionano i trasporti nella tua città? Quanto tempo aspetti alla fermata? Cosa cambieresti?
Che libro hai letto? Che libro consiglieresti? Libri per studio, per curiosità, per le vacanze. eBook o tradizionale?
Hai subito una tassazione ingiusta? Ritieni giusto il metodo della tassazione italiana? Dacci la tua opinione.
Politica e politicando...chi votiamo? Fanno bene il loro lavoro? Consigli e informazioni su come governano le città...
Vieni picchiata da tuo marito? Il tuo ex? Hai avance sul posto di lavoro? Non vedi l'uscita? Parliamone...
Cosa preparo oggi? Ricette immediate, pasti sofisticati, torte, dolci e tanto vegano...
Fare il genitore è difficile ma quanto è bello nei primi mesi di vita il nostro bebè? Consigli da mamme e papà esperti.
Vuoi scambiare un oggetto o un servizio? Vuoi vendere o regalare un usato? Metti il tuo annuncio e in bocca al lupo!
Raccontaci il tuo viaggio, la tua avventura, la tua esperienza. Consigli su come scegliere il meglio senza rischi!
Come aiutare il pianeta e noi stessi? Cosa possiamo fare per migliorare la nostra vita con la natura? I nostri consigli.
Come ti trucchi gli occhi? Quali sono i tuoi consigli naturali? Conosci una SPA e ti sei trovata bene? Raccontaci...
- tradizionecarfora22 mag 2019APPROFONDIMENTONasce la prima missione imprenditoriale in Cina dell’ HUB fondata dall'Associazione Giano Melchiesedek, di cui è Presidente il dott. Luigi Carfora in collaborazione con il Consorzio Suggestioni Campane Promotion ed in convenzione con l'Università Parthenope di cui è referente il docente Prof. Francesco Maglioccola, per la promozione culturale, scientifica, territoriale, di incoming turistico, scientifico e didattico e dell’export dei prodotti d’eccellenza del nostro Made in Italy in Cina. L’HUB si trova nel distretto di Yuelu a Changsha sito nella provincia dello Hunan ed è stato assegnato dal Governo Cinese all’Associazione Giano Melchisedek presieduta dal dott. Luigi Carfora. È ufficiale: oggi i corrispondenti della Giano Melchisedek in Cina hanno ritirato i certificati di assegnazione e preso possesso dell’ufficio di rappresentanza dell’associazione. Grazie al lavoro costante e tenace del Presidente Luigi Carfora, del prof Francesco Maglioccola, e di Roberto e Giulia, che sono i corrispondenti in Cina per conto dell’associazione, che a distanza di un anno dall’avvio dell’iter amministrativo per la concessione dell’ufficio, solo oggi, dopo tante peripezie si è giunti al traguardo della metà. Adesso l’associazione promotrice del progetto di concetto con gli altri partner daranno il via ad organizzare, con tutte le istituzioni italiane, la prima missione imprenditoriale in Cina promossa dalla Giano Melchisedek e dal Consorzio Suggestioni Campane Promotion presiedute entrambe dal dott Luigi CarforaMi piace
- Federica De Francesco27 feb 2019BELLEZZA E RELAXI semi di lino sono degli integratori alimentari naturali. Sono ricchi di benefici per l’organismo in quanto contengono Omega-3 , proteine, minerali, molte vitamine soprattutto la E . Per il loro alto valore nutrizionale sono perfetti da integrare in qualunque dieta, soprattutto quella vegetariana al posto del pesce. Vengono anche utilizzati al posto delle uova in torte e biscotti. I benefici dei semi di lino non finiscono qui: questi piccoli semi oleosi sono perfetti anche per la cura dei capelli . Oggi voglio proporvi la ricetta del mio gel ai semi di lino per capelli elastici e luminosi: è facile e velocissima da preparare. Tutto quello che vi serve è acqua, semi di lino, una pentola, un colino e un contenitore per il gel (preferibilmente di vetro). In questa ricetta, le dosi sono molto piccole perché, dal momento che il gel ai semi di lino è un prodotto totalmente naturale e quindi privo di conservanti, va a male dopo una decina di giorni. Utilizzate quindi 15-20g di semi e 100 ml di acqua. Mettete una piccola pentola sui fornelli a fuoco basso, con acqua e semi di lino. Mescolate frequentemente mentre aspettate l’ebollizione per favorire la formazione del gel. Incomincerete a vedere una schiuma superficiale: lasciate bollire per 2-3 minuti. Controllate che il gel non diventi troppo denso perché altrimenti risulterà molto complicato separarlo dai semi. Finita la cottura, con un colino separate il gel dai semi aiutandovi con una forchetta. Conservate il gel in un contenitore ed ecco fatto: il vostro gel per capelli 100% naturale è pronto! Siete liberi di aggiungere -ma è facoltativo- la vostra fragranza preferita o un olio essenziale. Io ad esempio aggiungo 3 gocce di olio essenziale di lavanda. Il gel va conservato in frigorifero per massimo 10-15 giorni , oppure se preferite potete congelarlo nelle buste del ghiaccio e sciogliere un cubetto ogni volta che ne avrete bisogno. Applicatene qualche goccia sui vostri capelli al termine del lavaggio per trarre il massimo dei benefici da questo fantastico prodotto. In virtù delle proprietà nutritive dei semi di lino, questo gel è un vero e proprio toccasana per i capelli: ha un effetto illuminante, idratante, modellante e anti crespo, sia su capelli lisci che ricci. Previene problemi come forfora, doppie punte, eczema e stimola la crescita dei capelli. Provare per credere!Mi piace
- Federica De Francesco18 feb 2019APPROFONDIMENTOMigliaia di studenti in tutto il mondo hanno deciso di protestare contro la mancanza di azione da parte dei governi nei confronti dei cambiamenti climatici. E’ il movimento “ Fridays for future ”, nato dall’intraprendenza di una giovane ragazza svedese di 15 anni, Greta Thunberg , che ha deciso di saltare la scuola ogni venerdì da settembre per sedersi sola dinanzi alla sede del Parlamento svedese mostrando il cartello :“ sciopero dalla scuola per il clima ”. Greta non riesce ad accettare il fatto che un problema così serio e urgente venga messo in secondo piano a causa degli interessi economici che governano le grandi istituzioni. Lei, come tanti altri ragazzi, studia per garantirsi un futuro migliore, senza avere la certezza che questo futuro ci sarà. Da qui il nome del movimento: “ Venerdì per il futuro ”. Dalle strade della Svezia, il movimento si è diffuso in tutto il mondo coinvolgendo studenti giovani e giovanissimi che in migliaia hanno deciso di saltare la scuola ogni venerdì e scendere in piazza per protestare: ai primi di febbraio il numero degli scioperanti è salito a 75 mila. E’ il desiderio di salvare il pianeta ad unire ragazzi in tutto il mondo, al di là delle differenze culturali, religiose, etniche. Perché ad essere in gioco più di ogni cosa è proprio il futuro dei giovani, che hanno deciso di attivarsi al posto dei grandi poteri che governano il mondo. Fridays for future è arrivato anche in Italia: il 15 marzo anche il nostro paese parteciperà allo sciopero che porterà studenti e giovani di tutto il mondo a lottare per la giustizia climatica.Mi piace