A NAPOLI IL 15 FEBBRAIO
ISTITUTO NITTI – VIA J.F. KENNEDY 140 - ORE 9.30-12.30
Un progetto di Fondazione Umberto Veronesi, in collaborazione con SIAMO
Dopo il grande interesse riscosso lo scorso anno, saranno in tutto 20 i workshop cinematografici #fattivedere organizzati da Fondazione Umberto Veronesi in collaborazione con SIAMO (Società Italiana Adolescenti con Malattie Onco-Ematologiche) in altrettante 20 città italiane, durante i mesi di gennaio, febbraio e marzo 2017.
I workshop saranno dedicati all’importante tema della prevenzione negli adolescenti. Dopo la proiezione del film “Quel fantastico peggior anno della mia vita” (Alfonso Gomez-Rejon, 2015), ci sarà un dibattito con gli studenti in cui verrà presentata la campagna di prevenzione #fattivedere, ideata da Fondazione Umberto Veronesi e dedicata ai ragazzi di età compresa fra i 14 e i 19 anni con lo scopo di incoraggiarli a rivolgersi a un medico qualora dovessero insorgere sintomi sospetti e ad adottare uno stile di vita sano per mantenersi in perfetta salute anche in futuro.
Prenderanno parte ai workshop i divulgatori scientifici di Fondazione Umberto Veronesi e specialisti oncologi e psico-oncologi pediatrici. Ad alcuni incontri saranno presenti anche i campioni di pallavolo Lorenzo Bonetti e Giacomo Sintini, ex pazienti, che hanno deciso di aderire all’iniziativa per testimoniare l’importanza della prevenzione verso i più giovani.
A Napoli l’incontro si svolgerà il 15 febbraio presso l’istituto Nitti di Via J.F. Kennedy dalle 9.30 alle 12.30 . All’incontro grazie alla collaborazione della delegazione di Napoli guidata dall’Avvocato Maurizio De Tilla, parteciperanno Donatella Barus, giornalista e Direttore del sito di Fondazione Umberto Veronesi, il Dott. Paolo Indolfi e la Dott.ssa Fiorina Casale.
Ufficio Stampa Fondazione Umberto Veronesi
Elisa Invernizzi - elisa.invernizzi@fondazioneveronesi.it - Tel. 02 76018187