top of page

Sorrento brinda in rosa: week end d'eccezione


12,13,14 maggio 2017

tre giorni dedicati alla I edizione di Sorrento Rosé festival internazionale del pink wine Sì chiama "Sorrento Rosé" la prima grande convenction in Penisola Sorrentina dedicata ai vini rosati organizzata con grande impegno dall'Associazione Nazionale Le Donne del Vino ed in primo luogo da Le Donne del Vino della Campania, unite in una delegazione che brilla in Italia per operosità e per qualità degli eventi promossi, guidata al successo dalla intuitiva e responsabile regionale

Lorella Di Porzio, nota per la sua dinamicità anche in ambito lavorativo, quale infaticabile padrona di casa del ristorante napoletano Umberto a via Alabardieri. Sorrento Rosé, festival internazionale del pink wine, celebra i vini rosati quali protagonisti nei ristoranti, pizzerie e wine bar del centro di Sorrento. Cuore dell'evento, Villa Fiorentino, sede della Fondazione Sorrento promotrice di iniziative culturali mirate alla valorizzazione del patrimonio ambientale e storico-artistico territoriale. Madrina dell'evento, la chef Lidia Bastianich. Sostegno del Comune di Sorrento, patrocinio della Regione Campania, partnership di Ais Campania, supporto di: Vetreria Etrusca, Brevetti Waf, Rete per il packaging sostenibile 100% Campania, ABC Travel, Villa Fiorentino, Banca di Credito Popolare, filiale di Torre del Greco e PourquoiMe. In programma tavole rotonde e dibattiti sui vari aspetti del vino, la sua versatilità, la valenza sociale e catalizzatrice che ne fa il protagonista di ogni evento e di ogni tavola; incontri con le produttrici, apertivi e la "street pizza" sorrentina del patron di Acqu 'e sale Antonino Esposito. Spicca un banco d’assaggio con oltre 100 etichette da tutta Italia e dall’Estero che faranno la differenza. È prevista una massiccia affluenza per questa manifestazione che riunirà molte produttrici di vino, giornaliste e giornalisti, ambasciatrici delle Donne del Vino e sommelier, seguaci di rilievo di Bacco. Tutto esaurito in molti hotel. Inaugurazione il 12 maggio alle ore 20, con serata dedicata ai rappresentanti dei Media specializzati e agli addetti al settore: "Pizza e Rosé" nel pittoresco Acqu’ e sale. Il famoso chef pizzaiolo Antonino Esposito proporrà le sue pizze di qualità e due ristoratrici campane di eccezione ed altrettanto note Donne del Vino Lorella di Porzio del rinomato ristorante Umberto di Napoli e delegata regionale DDV Campania, e Franca Di Mauro del ristorante Il Cellaio di Don Gennaro, Vico Equense, provvederanno alla preparazione dei loro piatti tipici.

Ci saranno in degustazione i migliori vini de Le Donne del Vino della Campania che prendono parte alla kermesse.a Sabato 13 al Grand Hotel Europa Palace i lavori inizieranno con la tavola rotonda "Pizza e vino rosato"; confronto sugli sviluppi futuri del rosé e sull’abbinamento con la pizza; riflessioni e proposte sulle sue potenzialità commerciali in Italia e all’Estero, sulle modalità per comunicare in modo appropriato ed innovativo il connubio particolarmente interessante per vari aspetti. Press tour al femminile di Stampa del food&wine; tra le iniziative, un’escursione in caicco con lo chef Giuseppe Aversa, patron dello stellato Il Buco a Sorrento. Intervento di rilievo dell’AIS Campania che, prossima alla settima edizione, nell’ambito di Sorrento Rosé promuoverà sempre nella rappresentativa location del Grand Hotel Europa Palace,

La Giornata Nazionale della Cultura del Vino e dell’Olio a Sorrento. "Il nostro impegno è promuovere la cultura del vino rosato attraverso una manifestazione che miri a raccontare i rosé in tutte le loro sfumature: terroir, vitigni, tecniche produttive e aspetti sensoriali, secondo l'ottica del confronto tra territori di produzione nazionali" - afferma la presidente nazionale delle Donne del Vino Donatella Cinelli Colombini.


bottom of page