top of page

LE CORTIGIANE



LE CORTIGIANE. è un concorso di corti teatrali rigorosamente al femminile e a tema libero, con storie che possono essere inedite o liberi adattamenti di testi già esistenti.


La partecipazione è a titolo gratuito e non è previsto compenso. La durata di ogni pièce andrà da un minimo di 15 minuti ad un massimo di 25 e le performance dovranno avere come protagonisti solo personaggi femminili, pertanto gli attori di sesso maschile che vogliano partecipare al concorso dovranno in ogni caso interpretare personaggi femminili.

I corti porteranno in scena liberi adattamenti, riduzioni di testi noti o preferibilmente testi originali di giovani autori.

Chiunque voglia partecipare può inviare la propria candidatura a mezzo mail entro e non oltre il giorno 28 febbraio 2018.

Le richieste che perverranno oltre la data di scadenza non verranno prese in considerazione (alla mail vanno allegati: 1 Scheda dello spettacolo con breve sinossi e note di regia. 2 Curriculum vitae e 2 foto primo piano e figura intera degli interpreti del cast. 3 Breve video, anche tecnicamente non professionale, che sia un estratto della pièce che si intende presentare).

Tutte le richieste di partecipazione da inviare all’indirizzo mai tizzitir@libero.it saranno sottoposte al vaglio di una giuria tecnica composta da giornalisti e professionisti dello spettacolo (attori, registi, autori) che esprimeranno il loro insindacabile giudizio attraverso il proprio voto.

La giuria tecnica è composta da: Giulio Baffi, critico teatrale - autore - docente di storia della regia all'Accademia di Belle Arti di Napoli, Ernesto Mahieux, attore - vincitore del David di Donatello 2003, Tonino Taiuti, attore - vincitore della Maschera del Teatro 2017, Sergio Sivori, attore – doppiatore, Roberto Zibetti, attore, Patrizia Spinosi, attrice – cantante, Mario Brancaccio, attore – regista, Gianmarco Cesario, giornalista - docente di storia del teatro e regia teatrale, Domenico Virgili, direttore d'orchestra e compositore e La Corte dei SognaTtori, compagnia teatrale.

Le pièce selezionate si sfideranno presso l'H2NOTE sito in via Bellini, 8 a Napoli, a partire da marzo 2018. Qui verranno presentati due corti a sera. Al termine di ogni serata il pubblico presente munito di una scheda voto, voterà la performance preferita. La selezione sarà ad eliminazione diretta, sommando il voto del pubblico presente a quello fino a quel momento segreto della giuria tecnica. La pièce vincente sarà premiata con un manufatto artistico realizzato per il concorso "LE CORTIGIANE" e l'invito ad esibirsi sul palco dell'H2NOTE durante una serata da concordare. Inoltre la direzione artistica de "I Corti della Formica" selezionerà uno o più corti tra quelli in concorso per la prossima edizione del festival che avrà luogo a Napoli ad ottobre 2018.

I CANDIDATI POTRANNO scaricare il bando completo sulla pagina fb di H2NOTE ed INVIARE LA PROPRIA RICHIESTA DI PARTECIPAZIONE AL SEGUENTE INDIRIZZO MAIL: tizzitir@libero.it

La partecipazione è a titolo gratuito e non è previsto compenso

bottom of page