top of page

TI INVITO A SORRIDERE . . . OFFRO IO !

  • Riceviamo e pubblichiamo
  • 9 feb 2018
  • Tempo di lettura: 3 min

Pareti imbrattate, manifesti strappati, libri sparsi ovunque, un odore nauseabondo di ammoniaca e vino, l’orto sociale calpestato.

Così si presenta agli occhi quello che ha la positiva ambizione di essere il luogo in cui tessere le basi per un bene comune collettivo, sogno di ‘A Rezza, presieduta da Christian De Luca, associazione di promozione sociale la cui finalità è “la ricerca di nuovi spazi da aprire a gestioni collettive e comunitarie”, come si evince dall’art. 2 dello Statuto.

Uno spazio offerto dall’associazione “Diamoci la mano”, presieduta da Teresa Borrelli, in cui uomini e donne, giovani e adulti, di ogni età e credo politico si confrontano da anni per offrire una valida alternativa culturale in un paese in cui non esiste nemmeno una vera e propria piazza, mediante varie offerte: dalla proiezione privata di film e documentari alla presentazione di libri; dalla creazione di una libreria popolare, aperta a tutti, alla coltivazione di uno spazio verde, simbolo del no alla continua cementificazione e segno di una riqualificazione urbana fortemente voluta e desiderata.

Un atto vandalico, il secondo nell’arco di pochi mesi, che non scoraggia Antonio, Fabiana, Graziano, Ilena, Antonio, Leandro, Luca, Rossella, tanto per citare alcuni nomi. In ognuno di essi, emerge una personalità diversa, quella di chi ha voglia di mettersi in gioco giorno per giorno, mediante il confronto, il dialogo, l’ascolto dei bisogni del territorio vollese, per crescere insieme, intrecciando le proprie vite per un progetto più grande, che va oltre le proprie attività, ma vuole coinvolgere tutti i cittadini, le associazioni, i gruppi politici e quelli d’interesse, sulla scia del virtuoso esempio dell’ex Asilo Filangieri di Napoli.

Un confronto che avviene ogni lunedì, alle ore 19.00, con un’assemblea aperta a tutti. Così, anche stavolta, ‘A Rezza si "scorcia le maniche" e risponde alla violenza di chi teme la crescita e la diffusione di nuove idee col suo solito entusiasmo: un’assemblea straordinaria e una cena sociale.

Momenti di convivialità, solidarietà, canti e sorrisi, con un brindisi finale, per ricordare che si può deturpare un luogo, ma non abbatterne le fondamenta, luogo la cui memoria storica è data da una fitta rete di relazioni sociali e collaborazioni con le altre realtà territoriali campane.

Una solidarietà, bisogna ricordarlo, ampiamente dimostrata con post su Facebook e telefonate: da Guido Carpi, professore di Letteratura russa all’Orientale di Napoli a Carmine De Cicco, giornalista del Roma a Vincenzo Moretti, sociologo presso la Fondazione Giuseppe Di Vittorio; da Spazio Pueblo al Collettivo Nadezha; dalla Sinistra Italiana, sezione di Cercola all'ex OPG Je So Pazzo tanto per citarne alcuni.

Per conoscere tale realtà, è possibile partecipare ai numerosi eventi, tra questi quello del prossimo 15 Febbraio, alle ore 19.00, alla lettura collettiva di "La rivoluzione delle donne - Liberare la vita", scritto da Abdullah Ocalan (n.d.r.: https://www.facebook.com/events/160840724696986/) oppure del 16 Febbraio, alle ore 19.00 con la presentazione del progetto “Ti invito a sorridere… offro io!”. Quest’ultimo sarà presentato da Lidia Ianuario, Direttore Editoriale di NeWage, il portale accessibile a ciechi, ipovedenti e sordomuti, e dalla psicologa Linda Ascione, mediante la proiezione del film “Basta guardare il cielo”, con la regia di Peter Chelsom.

Ed ancora un ciclo di incontri, ogni venerdì, dal 23 Febbraio al 9 Marzo, dalle ore 19.00 alle ore 21.00, in cui sarà affrontato il tema della diversità, vista come valore aggiunto, al fine di abbattere pregiudizi e luoghi comuni.

Gli stessi, che si terranno a Volla, in Via Rossi, 39, sono a numero chiuso. Per prenotarsi, visitare la pagina Facebook, inviando nome, cognome ed età con un messaggio privato: https://www.facebook.com/events/407517256375464/.

Per maggiori informazioni è possibile contattare Lidia Ianuario, Responsabile del progetto, al numero di cellulare: 346.51.073.57.

Comments


Agenzia di Stampa Piazza Cardarelli

Registrazione Tribunale di Napoli n° 4875 del 22 – 05 - 1997

Direttore Responsabile Gianfranco Bellissimo

Direttore Responsabile mail: gianfrancobellissimo@virgilio.it

marketing e pubblicità: castro.massimo@yahoo.com

Tutte le collaborazioni, salvo diversi accordi, si intendono gratuite

  • Facebook - White Circle
  • Instagram - White Circle
  • YouTube - White Circle
  • Twitter - White Circle

Iscriviti e richiedi la CARD dell'ASSO CRAL GRATUITAMENTE

Piazza Cardarelli

 © Copyright All rights Reserved - Piazza Cardarelli

Iscriviti per restare sempre informato

mobile-with-hand.png
bottom of page