
24 Febbraio 2018 ore 18.30 - 21.00
ex Libreria Vesuvio - c/o Villa Bruno
Via Cavalli di Bronzo San Giorgio a Cremano (Na)
Sinfonie di emozioni per un viaggio attraverso i sapori del territorio campano con degustazione di prodotti di qualità

L'evento verrà anticipato dalla proiezione del resoconto della serata “Carnevale Cantando Cantando” svoltasi il 3 febbraio a Napoli presso il Ristorante Mad’in Food.
Dopo questa introduzione si parlerà della “Campania fertile” con racconti sul territorio vesuviano e cilentano, accompagnati da brani musicali classici napoletani proposti da Tecla Carenzo dell'Associazione Social Music and Fun, con la partecipazione della Prof.ssa Gilda Mangiacapra, di Luigi Farina (nella foto), dell'Associazione Spaghettitaliani, di Gianni Rivera dell'Associazione Social Music and Fun e di alcuni produttori presenti alla serata.
Prima delle degustazioni verranno anche date alcune altre anticipazioni sulle Olimpiadi del Gusto e verrà consegnata la Tessera di Socio Benefattore dell’Associazione Spaghettitaliani a Pasquale Imperato, in rappresentanza dell’Azienda Agricola Sapori Vesuviani di Portici (NA) , che sarà una delle aziende che parteciperà alle Olimpiadi del Gusto.
Alla fine della serata si potranno degustare:
Bruschette con Pomodorini del Piennolo del Vesuvio DOP prodotti dall’Azienda Agricola Sapori Vesuviani di Portici (Napoli).
Pane con Olio extravergine d’oliva Cilento DOP dell’Azienda Tesoritalia di Napoli.
Vino Lacryma Christi del Vesuvio Rosso prodotto dall’Azienda Cantine Maditerranee di Napoli.
Nuvolette preparate da Vincenzo Liuzzi della Pasticceria Apollo 16 di San Giorgio a Cremano (Napoli)
INGRESSO LIBERO AD ESAURIMENTO POSTI CON DEGUSTAZIONI GRATUITE
Questo il link per scaricare la locandina: https://www.spaghettitaliani.com/Locandina24022018.pdf
per informazioni: Associazione Spaghettitaliani www.spaghettitaliani.com - biennale@spaghettitaliani.com