top of page

MATTARELLA INCONTRA 75 STUDENTI CAMPANI



Il Presidente Mattarella esorta gli studenti campani: “Continuate a credere nella forza dell’integrità


Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha incontrato, nella “Sala degli Specchi” del Quirinale, 75 studenti in rappresentanza degli Istituti napoletani e casertani “Regina Coeli”, “Urbani”, “Vittorio Emanuele”, “Nazareth”, “Siani”, “Manzoni” e “Jommelli”, ragazzi che hanno avuto anche l’opportunità di vivere l’emozione unica di una visita completa del Quirinale, con le sue sale e le sue collezioni.


Gli istituti fanno parte del progetto di lettura “Viaggio Lib(e)ro” ideato dalla prof.ssa e scrittrice Angela Procaccini, promosso dalla casa editrice Graus Editore e patrocinato dal Comune di Napoli: incontri che si articolano in vari appuntamenti e che diventano uno snodo socialmente e culturalmente produttivo tra scrittori, strutture istituzionali e culturali della città, tra scuole e territorio.


Nelle idee e nelle parole di Angela Procaccini, i giovani diventano la rotta da seguire, la guida, l’ispirazione, e non certo semplice argilla da ‘plasmare’: “sono i figli di un’Unione, quella Europea, nella quale sentirsi integrati”.


“Alla professoressa Angela Procaccini va tutta la mia stima, per il suo coraggio e la sua forza. Nonostante un momento devastante della sua vita è riuscita a sopravvivere a questo dolore credendo nei giovani, confrontandosi e parlando con loro” ha affermato il Capo dello Stato


Dal Presidente Mattarella e della professoressa Procaccini, i cui caratteri e personalità sono stati forgiati da personali tragedie che li accomunano, è partito un invito rivolto ai giovani “di continuare a credere nella forza dell’integrità e della coscienza civile e di farne il loro patrimonio più prezioso”.



bottom of page