
Grande successo per la terza edizione del premio “Il sognatore”, evento istituito dal periodico”Lo strillo”e svoltosi presso Villa Domi. Sei i premiati tra personalità del mondo dell’informazione , dell’imprenditoria e dello spettacolo. Premiato anche il sindaco Luigi De Magistris al quale è stata consegnatala preziosa statuetta realizzata dal maestro Armando Jossa”
Il premio, istituito dal periodico cartaceo “Lo Strillo”, con il patrocinio del comune di Napoli, anche quest’anno è stato assegnato a sei personalità del mondo della cultura, dello spettacolo , dell’arte e dell’imprenditoria distintisi nel loro ambito, dando concretezza ai loro sogni e contribuendo a rendere il mondo migliore facendo sognare gli altri.
Sei i personaggi premiati quest’anno: la produttrice cinematografica Gabriella Bontempo, impegnata nella realizzazione della seconda stagione de “I Bastardi di Pizzofalcone”, l’attrice Miriam Condurro che interpreta il personaggio di Serena Cirillo nella fortunata soap “Un posto al sole”, l’attore Alex Damiani, divo dei fotoromanzi negli anni 70’, l’attore Fabio Fulco (assente per motivi familiari) reduce dal successo de “Le tre rose di Eva4” e regista del film “Il crimine non và in pensione”, lo stilista Gianni Molaro, ospite fisso della trasmissione “Detto fatto”, condotta da Caterina Balivo su rai 2 e Patrizio Oliva, oro olimpico ( Mosca 1980) e mjito del pugilato italiano, ai quali è stato assegnato il “Premio il sognatore” Mimì De Simone dedicato alla memoria del giornalista scomparso che fondò Lo strillo.”
Ho sempre saputo che sarei diventato un campione sin da piccolo.- ha dichiarato Patrizio Oliva- Me lo dicevo allo specchio sin dalla tenera età di quattro anni e poi questo sogno si è realizzato. Ed è per questo che bisogna credere e lottare per i propri sogni, reinventandosi nuovi percorsi quando la vita ti offre nuove opportunità”.

La serata, brillantemente condotta dalla giornalista Annamaria Ghedina, direttrice responsabile de “LoStrillo” e dal giornalista Antonio D’Addio, vicedirettore, è stata allietata dai piacevoli interludi musicali di Pepito Sax e dalla presenza di innumerevoli artist, come Gennaro De Crescenzo che si è esibito nel brano “Cosa c’è di vero” ( brano che gli è valso quest’anno il terzo posto a Casa San Remo), Lucia Cassini che si è esibita in simpatici scheck e il mentalista Luca Volpe.
Importante il parterre personalità nel mondo della cultura tra i quali il giornalista Ermanno Corsi, ex presidente dell’ordine dei giornalisti della Campania, il dott. Nino Daniele Assessore alla culture del comune di Napoli , il giornalista Lorenzo Crea, che ha premiato l’attrice Miriam Candurro.
In linea con lo spirito del premio, finalizzato a premiare chi concretizza un sogno, spesso anche a beneficio della collettività,quest’anno ha ricevuto il Premio il sognatore anche il Sindaco di Napoli, Luigi De Magistris “Perché nel suo percorso personale e professionale ha dimostrato di essere un grande sognatore, perché chi ama Napoli fa già parte di un sogno, ma soprattutto perchè sta cercando con forza di realizzare il sogno dio avere una città che sia esportatrice di cultura e di umanità”.
“Il sogno non è un’utopia, ma è un atto di volontà. Questa città ci regala emozioni, ci fa sognare e vivere a Napoli è già un sogno” ha dichiarato Luigi De Magistris, che, come gli altri premiati ha ricevuto una preziosa scultura realizzata dal maestro Armando Jossa, un manufatto composta da una base lignea dalla quale si erige una scala che simbolicamente conduce alla luna.
Fotografo ufficiale della serata Giuseppe Moggia.
Fotografo ufficiale della serata Giuseppe Moggia.