CANTO L'AMORE PER NAPOLI
- Riceviamo e pubblichiamo
- 4 mag 2018
- Tempo di lettura: 2 min

Ilva Primavera, cantante ed organizzatrice di eventi culturali, da tanti anni con la sua Associazione Primavera Arte sostiene la tradizione partenopea, la letteratura di ieri e di oggi, promuovendo eventi che coniugano musica, poesia, teatro, mostre d’arte, nelle biblioteche, nei caffè, nei teatri , nelle piazze, attraverso il Salotto Primavera Arte, che è diventato un punto di riferimento per tutti coloro che amano l’arte e la cultura. Ilva Primavera vuole tenere alta l’attenzione verso la canzone classica napoletana , per evitare che con il tempo si estingua e diventi museale.
"Il mio obiettivo, ci confida llva Primavera, è raccontare Napoli, la sua storia, la sua cultura attraverso la canzone classica napoletana , così come in Spagna si ascolta il fado e a New York si ascolta il Jazz., utilizzando un luogo dove ci si può riunire, incontrare, leggere un libro, ascoltare musica classica napoletana, danze popolari, teatro, e fare in modo che i visitatori dopo aver ammirato la città di Napoli e tutte le sue attrazioni, possano godere di una location a fine percorso dove ristorarsi rimanendo ancora immersi nella cultura e nella storia dei luoghi che hanno visitato. Un locale dove gli artisti locali possono avere la possibilità di esibirsi ed i cittadini e turisti di vivere uno spazio culturale.
La canzone napoletana, ricorda Ilva Primavera, nata sulla fine dell’ottocento sullo schema della canzone da salotto ha reso immortali temi come “ O surdato nnammurato, “ "O sole mio” e tanti altri e rappresenta l’immagine della canzone popolare italiana nel mondo.
Mai come ora, ribadisce Ilva Primavera, per rafforzare il turismo, Napoli deve puntare sulla sua storia, la sua cultura e sulle eccellenze salvaguardando il suo patrimonio artistico culturale che rappresenta una grande risorsa culturale ed economica, tramandolo soprattutto ai giovani perché possano essere i custodi di questo prezioso bene culturale.
Ilva ama tantissimo Napoli. La passione e il trasporto con cui Ilva Primavera canta canzoni classiche napoletane rievocando emozioni, sentimenti, gioie e tristezze di questo nostro popolo partenopeo ma anche l’impegno che essa mette nel sociale con la sua associazione “Primavera Arte” fanno di lei un’artista sensibile e impegnata, un vero e proprio riferimento per questa città che troppo spesso viene ricordata e dimenticata nello stesso tempo. Anche l’ultimo suo cd "CANTO L´AMORE PER NAPOLI " , realizzato nell’aprile 2013, trasuda la sua passione per la città “nuda e opaca” come lei stessa scrive nella copertina del CD di cui si apprezzano le belle canzoni classiche napoletane e i brani inediti.
Raccontare Napoli , afferma Ilva Primavera, non è cosa semplice: bisogna viverla profondamente per comprenderla. Non puoi non innamorarti di questa città perché essa è ricca di contraddizioni, di problemi, di calore, di umanità, è una città fervida, sofferente, intensa e viva. Sempre, nonostante tutto. Napoli è sentimento, fede , è musica.
Comments