APRE "NUVOLA"
- Armando Giuseppe Mandile
- 28 set 2018
- Tempo di lettura: 2 min


È arrivato “Nuvola”, pizzeria e sfizieria all’insegna della leggerezza in piazza Medaglie d’Oro (ai civici 13 e 14), tra i luoghi massimamente preferiti dalla movida.
Particolarmente partecipata l’inaugurazione con presenze di qualità in ambito medico e imprenditoriale, mentre si Media è stata riservata una serata a parte.
Con una serie di proposte decisamente stuzzicanti, i titolari Pio Barone Lumaga e Carmine Sgambati hanno dimostrato che mangiare con gusto e pure con leggerezza, garantendo un’ottima digeribilità è possibile, puntando su di un impasto ben studiato ed ingredienti genuini per la farcitura.
A getto continuo, sono state servite agli invitati tante pizze e tante nuvole, specialità che danno il nome al locale. Si tratta di deliziosi fagottini ripieni di bontà genuine e tipiche del territorio campano, e di ingredienti caratteristici delle altre regioni italiane. Unitamente alle pizze Gourmet, costituiscono l’offerta originale che distingue Nuvola da tante altre pizzerie ed allo stesso tempo garantiscono con le proposte light linea e salute: binomio essenziale per conquistare e fidelizzare anche quella parte di avventori più difficili.
A tutti questi vanno aggiunti ti gli stuzzichini irresistibili che completano l’offerta in carta.
Ma le star sono le nuvole: leggere e digeribili, grazie ad un impasto a lunga lievitazione particolarmente idratato.
Variegata e attentamente studiata la farcitura, con una serie di alternative bianche e rosse sempre di qualità superiore: diversi tipi di pomodoro, verdure, ortaggi, latticini, formaggi e salumi.
Una ricchezza e varietà di soluzioni in grado di soddisfare le aspettative di ciascuno, anche del più complicato avventore, anche grazie alla spontanea predisposizione del personale che pure fa la differenza e rende ancora più confortevole la sosta.
Da sottolineare la capacità di stimolare gli appetiti più difficili, esaudendo le richieste e tutelando la salute degli avventori con mirati consigli.
Carta vincente è la digeribilità dell’impasto, principale caratteristica delle offerte in carta.
Nel menu, squisitezze gastronomiche, croccanti fritture, una serie di sfizi, specialità locali, a partire dalla mozzarella di bufala che viene presentata preferibilmente insieme a bruschette dai molteplici colori e sapori.
Grande partecipazione di pubblico alla serata d’inaugurazione.
Entusiasti per la sua riuscita, i due titolari Pio Barone Lumaga e Carmine Sgambati - discendenti di due note e antiche famiglie napoletane attive in ambito imprenditoriale già dalla fine dell’800 - e con loro i componenti della Brigata e il personale di Sala guidati rispettivamente da Salvatore Sabino e da Gino Orlandi.
La nuova location ristorativa è inoltre favorita dall’ottima posizione strategica dal punto di vista dei collegamenti: proprio in piazza vi è infatti la stazione della linea 1 metropolitana; a qualche minuto di auto, la tangenziale uscita Arenella; poco distanti tre funicolari che collegano il Vomero con piazza Amedeo/Chiaia, con la centrale Toledo e infine con Montesanto nella zona del Centro Antico.
In definitiva, un’offerta basata essenzialmente su pizza e affini di qualità, leggeri e digeribili, grandi attrattori di Nuvola, accompagnati da birre artigianali e vini campani.