Abbiamo intervistato oggi un noto cantautore ed artista ucraino, Oleg Aliabin.
Quando hai iniziato a cantare?
Ho iniziato all’età di dieci anni ad avvicinarmi alla musica con una chitarra . In effetti l’amore per la musica è nato grazie a mio cugino che mi portò con sé ad un concerto zigaro.
Che genere canti? Di cosa parlano le tue canzoni?
Io canto l’amore come fanno tanti artisti…Beh ogni canzone ha la sua storia: ci sono amori felici , amori tormentati, ogni canzone è sui generis.
Raccontaci la tua esperienza in Italia.
Sono venuto nel vostro Paese quest’anno per far conoscere la mia storia. Mi definisco “un figlio del mondo” : ogni Paese che ho visitato mi ha dato un’emozione . Sono lontano dalla vita politica anche perché mi ha deluso. Ho tanta voglia di cantare la vita con le sue storie , la sua bellezza e le sue gioie. Il mare è la mia fonte di ispirazione e Napoli mi ha colpito per il suo calore e la sua ospitalità: è come una casa accogliente! La sensazione è familiare e, come una sorta di dejavu, è come se già ci fossi vissuto. Qui si riempe di luce l’anima e mi comunica tanta voglia di far sorridere le persone
Riassumici brevemente la tua carriera
Ho vissuto a Soci per più di 13 anni ed iniziato a cantare a 14 anni e come cantautore a 20; non ho mai smesso di amare la musica , tant’è vero che anche durante la carriera militare creai una band dove ero anche bassista . Il 1989 è l’anno della mia carriera da cantante professionista.
Progetti per il futuro? Le vostre canzoni hanno una melodia molto simile a quelle ucraine ed io voglio scrivere canzoni per la vostra bella città e, perché no, per il vostro Paese, affinchè la musica preservi la sua finalità, che è quella di unire le persone.
Gli autori italiani che più ti ispirano: Antonacci, Celentano,Massimo Ranieri e un mostro sacro , l’idolo dei napoletani, Pino Daniele.
In bocca al lupo allora.
Qui di seguito i link dei suoi video.
https://www.youtube.com/watch?v=j3BVdnlBflM
https://www.youtube.com/watch?v=0VNwKLKnsJc


