UN PENSIERO PER FIORELLA FABIOLA
- Riceviamo e pubblichiamo
- 7 dic 2018
- Tempo di lettura: 2 min

Grande successo, a VILLA DOMI, per il tanto atteso convegno “Un pensiero per Fiorella Fabiola” a sostegno delle persone che soffrono di depressioni.
L'evento, organizzato dall'Associazione Vesuvius in collaborazione con Villa Domi è nato da un'idea della presentatrice e conduttrice TV campana Magda Mancuso,
I relatori hanno toccato l’argomento con delicatezza e con grande competenza, lasciando una giusta informazione e un bagaglio di emozioni indescrivibile, e hanno dato alcune testimonianze toccanti.
Il convegno, moderato dal giornalista e scrittore Ermanno Corsi, ha visto la partecipazione del prof. psichiatra Pietro Prevete Dirigente ASL Na1 responsabile regionale centro Antistalking, Lorenzo Crea giornalista e direttore di Retenews 24, la Dott.ssa nutrizionista Sissi Izzo, la Dott.ssa dietista Simona Cavallaro, l’attore e presidente Associazione Vesuvius Angelo Iannelli noto con l'appellativo di “ambasciatore del sorriso”, l’imprenditore e titolare Villa Domi Domenico Contessa, la showgirl Magda Mancuso.
Numerosi i giornalisti intervenuti e tra questi: Alfredo Mariani, Davide Guida e Pasquale Capasso per DGPhotoArt, Davide Ponticiello con Planet TV e

la collaborazione della giornalista Valentina Capuano, Gigione Maresca, Gianfranco Bellissimo di Napoli e Dintorni; e ancora i fotografi Umberto Raia, Giuseppe Moggia, Maurek Poggiante, Gino La Gatta, Alessandro Gatto.
Numerosissimi gli ospiti che hanno riempito la sala del convegno, tra i tanti intervenuti Antonio Buonomo, Gaetano Agliata, Enzo Acri, Renato Rino, Daniela Sabella, Gennaro De Crescenzo, Massimiliano Cimino, Maria Mastroianni e Carla Gentile, Giulia Ligorio, Maria Movchan, Ettore Dimitroff.
Il convegno ha portato in sala persone con grande sensibilizzazione al problema sociale della depressione, che conta circa 80mila morti all’anno per suicidio in tutto il mondo, e 350 milioni di persone che ne soffrono.
Un evento di forte spessore emotivo, grazie alle concrete testimonianze dei relatori , durante il quale Magda Mancuso ha ricordato di aver perso sua sorella gemella con questo male, che lei stesso ha definito il male del tono dell’umore, cioè quella funzione che accompagna l’adattamento del nostro mondo interiore con quello psicologico, a quello esterno.
“Quando tutto ciò non si fonde in modo ottimale, ha ricordato Ermanno Corsi, si hanno dei forti scompensi e si vede tutto buio. La speranza è quella di parlarne, e portare più informazione, e soprattutto aiutare le persone affette e l’indifferenza uccide più di ogni altra cosa”.
La sera si è conclusa con un Apricena e Buffet con primi piatti gustosi, le immancabili e rinomate "GRAFFETTE" e la torta offerta gentilmente dalla rinomata Pasticceria Gianni Madonna.
Commentaires