top of page

UN NUOVO SPORTELLO ANTIVIOLENZA AD AGROPOLI, "IL CERCHIO DELLA VITA"

  • COMUNICATO Renail
  • 4 feb 2019
  • Tempo di lettura: 2 min


Consulenza e aiuto per donne vittime di violenza, ascolto per casi di bullismo e cyberbullismo, sostegno e informazione per casi di mantenimento, affidamento, separazioni e ancora, ascolto di soggetti vittime da stalking e consulenza investigativo – criminologica. Nasce il nuovo centro Antiviolenza “Il cerchio della vita” con sede ad Agropoli (SA), in via Diaz 2, fondato dalla Criminologa Dottoressa Simona Di Lucia. Finalità dell’Associazione è quella di assicurare alle vittime di violenza di genere e dei loro figli l’avvio di percorsi personalizzati volti a favorire l’autonomia personale, in particolare, attraverso una ricerca finalizzata all’inserimento lavorativo e ad una soluzione abitativa, un’attività di rete e coordinamento con i servizi pubblici e privati, presenti sul territorio, al fine di ottimizzare e coordinare un percorso sinergico ad un processo di superamento della violenza. Le figure professionali che operano all’interno dello Sportello Antiviolenza, sono adibite ad: a) attività consultive; b) attività informative e conoscitive; c) elaborazione di problem solving, rispetto alle tematiche che verranno poste all’attenzione; d) predisposizione di una relazione scritta sulle problematiche generali, di tipo psicologico e legale, criminologico e investigativo; e) messa a punto di strategie idonee all’ascolto e alla tutela dei soggetti lesi; f) riunioni periodiche dei membri dell’Associazione, per analizzare i risultati conseguiti e definire gli obiettivi futuri. In particolar modo, l’assistenza, la consulenza e l’operatività dell’ organizzazione, risultano garantite attraverso l’apporto di figure professionali, quali: sociologo/criminologo; operatori d’ascolto; psicologo; avvocato civilista e penalista.


«Bisogna educare alla relazione: è necessario che sussista un’educazione ai sentimenti e ai valori, per smorzare o quantomeno arginare le sempre più diffuse uccisioni di donne, in quanto donne…»



Così afferma Simona Di Lucia, Sociologa e Criminologa Investigativa Forense esperta nella gestione di casi Violenza di Genere. Specialista nella risoluzione di Casi Giuridici, nonché Analista della Sfera Processuale e della Scena del Crimine. La sua attività comprende l'ascolto di soggetti, vittime di stalking o violenze a sfondo sessuale, in ambito intra o extrafamiliare, e ha seguito diversi casi emblematici come quello di Elisa Clapse analisi di reati come consulente di parte.


I professionisti presenti all’interno dell’Associazione sono: L’Amministratrice Rosita SerritellaTecnico dei servizi sociali, operatrice sportello e tesoriere dell'Associazione, il Vicepresidente Patrizia Perciaborsco, attivista, già operativa da molti anni nel sociale e l’Avvocato Giovanni Basile che opera nel settore civile e panale ed’è specializzato in diritto di famiglia.


“SALVATI” è il primo spot-film sul tema del femminicidio promosso dall’Associazione e realizzato con la regia di Giuseppe Iadonisi e la sceneggiatura di Maddalena Orlando, che uscirà per la prima decade di febbraio. E’ già in rete il teaser.


Per info e contatti:


Associazione Antiviolenza “Il Cerchio della Vita” – Via Diaz, 2 Agropoli (SA) - Tel.: +39 377 376 4531


Comments


Agenzia di Stampa Piazza Cardarelli

Registrazione Tribunale di Napoli n° 4875 del 22 – 05 - 1997

Direttore Responsabile Gianfranco Bellissimo

Direttore Responsabile mail: gianfrancobellissimo@virgilio.it

marketing e pubblicità: castro.massimo@yahoo.com

Tutte le collaborazioni, salvo diversi accordi, si intendono gratuite

  • Facebook - White Circle
  • Instagram - White Circle
  • YouTube - White Circle
  • Twitter - White Circle

Iscriviti e richiedi la CARD dell'ASSO CRAL GRATUITAMENTE

Piazza Cardarelli

 © Copyright All rights Reserved - Piazza Cardarelli

Iscriviti per restare sempre informato

mobile-with-hand.png
bottom of page