top of page

1°TROFEO “UNA CORSA PER LA VITA”


L’evento, organizzato dall’Associazione Diabete Junior Campania, in collaborazione con Associazioni podistiche locali vedrà come protagonisti bambini,i con i loro genitori, impegnati in gare sportive, suddivise per categorie e per età, con l’obiettivo di ricordare "Alessandro”, che, forse, se fosse stata fatta, tempestivamente, la diagnosi di Diabete di tipo 1, diagnosi che può essere effettuata in modo tempestivo anche con una semplice misurazione glicemica,probabilmente sarebbe ancora VIVO ed invece Alessandro è scomparso prematuramente!

Il diabete mellito di tipo 1 (DM1), malattia autoimmune, caratterizzata dalla distruzione delle beta cellule pancreatiche con conseguente deficit assoluto di insulina è la malattia cronica endocrino-metabolica più̀ frequente in età pediatrica: in Italia i bambini e gli adolescenti affetti dal Diabete Mellito Tipo 1 sono circa 20.000, di cui quasi 2000 in Campania.

Attualmente le cause del DM1 non sono state ancora individuate con certezza e sono rappresentate da una complessa interazione tra predisposizione genetica e fattori ambientali scatenanti; è comunque un problema rilevante e crescente di sanità pubblica, per il quale sono indispensabili dati informativi epidemiologici estrapolati da archivi amministrativi che potrebbero portare anche alla realizzazione di Registri Regionali e Nazionali.

I piccoli pazienti con DM1 per un buon equilibrio glicometabolico e per prevenire complicanze a lungo termine necessitano di continue iniezioni sottocute di insulina (almeno 5-6 volte il giorno), di frequenti misurazioni glicemiche attraverso numerose punture sui polpastrelli e di una terapia educativa relativa alle sane abitudini di vita, come l’alimentazione e l’attività fisica.

I sintomi più diffusi all’esordio possono apparire banali e aspecifici, come la poliuria (tantissima pipì), polidipsia (tantissima sete), dimagrimento, apatia e stanchezza, ma spesso l’esordio può avvenire in condizioni drammatiche per una chetoacidosi o, in caso di una mancata diagnosi tempestiva, un coma diabetico con gravi conseguenze come danni permanenti o addirittura la perdita della vita stessa del paziente, così come è accaduto, il 27 Dicembre 2017, ad Alessandro Farina che aveva soltanto 13 anni!

L’Associazione Diabete Junior Campania, da anni contribuisce all’organizzazione di numerosi eventi con l’obiettivo di informare e sensibilizzare l’opinione pubblica e le Istituzioni sui sintomi del Diabete di tipo 1 e sulle possibili cause ambientali in un territorio come quello Campano dove il numero dei pazienti è elevato.

Dopo la “16° Caracciolo Gold Run”, “La Staffetta del Cuore... Napoli–Firenze l' Associazione Diabete Junior Campania il prossimo 24 marzo 2019 a Pomigliano D’Arco presso il Parco Pubblico Giovanni Paolo II (Villa Comunale) darà vita ad una Manifestazione Sportiva ovvero al I° Trofeo “Una Corsa per la Vita” , dedicato a tutti i bambini che hanno subito danni invalidanti o che non ce l’hanno fatta come Alessandro Farina.

Con la prevenzione si possono evitare conseguenze quali il coma diabetico e la morte: quindi appuntamento il 24 marzo per poter gridare

“Mai più a Nessuno”!!!

bottom of page