WORKSHOP & JAM SESSION
- Armando Giuseppe Mandile
- 21 mar 2019
- Tempo di lettura: 2 min
Nuove opportunità per diventare musicisti professionisti ed esercitare l’attività in maniera indipendente, con successo.

Domenica 24 marzo ore 16:00 - 20:00
Sala Santa Cecilia Napoli
Vico Lungo Teatro Nuovo 113, Napoli
(Metro via Toledo, di fronte all’Hotel Toledo)
LIVE PERFORMANCE WORKSHOP & JAM SESSION
Diventare musicista professionista e svolgere l’attività lavorativa in maniera ottimale, assolutamente indipendente è quello che l'associazione Santa Cecilia propone attraverso il “Workshop & Jam Session” progetto dedicato ai “musicisti studenti” e agli emergenti, patrocinato dalla Fondazione Giambattista Vico ed organizzato appunto da Santa Cecilia, associazione culturale che opera in maniera mirata per la promozione artistica e culturale dei giovani talenti napoletani e campani, dal suo esordio nel 2014.
Obiettivo prioritario è promuovere un mirato e opportuno rilancio della Jam Session, intesa quale palestra e ampia vetrina dalle molteplici opportunità, per il musicista, che possa assicurargli adeguata visibilità e mettendolo nelle condizioni pratiche, anche dal punto di vista burocratico, di acquistare autonomia d’azione, favorendo nel proporsi come freelance, grazie ad un’adeguata preparazione. In tale modo potrà intraprendere la carriera professionale con considerevoli possibilità di riuscita.
Gli interessati, domenica 24 marzo, alle ore 16.00,potranno partecipare al “Live Performance Workshop & Jam Session”, giornata di selezione gratuita dei candidati che prenderanno poi parte al workshop pilota.
Sede della prima fase progettuale è la “Sala Santa Cecilia” di Napoli, riconosciuta dalla Commissione Cultura della Regione Campania quale salotto artistico e culturale della Città di Napoli è noto punto di riferimento per i professionisti e gli appassionati della Musica di qualità, partendo da Jazz, che opera nel settore a livello nazionale e internazionale attraverso il supporto e la partecipazione di importanti artisti di varie nazionalità, top nel settore.
Possibilità di iscrizione per soli 15 allievi.
“Il percorso formativo prevede l'organizzazione di una tournée di 5 live di cui 3 interni alla sala, con band diverse, e due esterni, in noti locali jazz della città. Nell’ambito del seminario, anche un utilissimo percorso di avviamento alla professione di musicista: i partecipanti saranno formati dalla dott. Carmen Fantasia sulla trattazione fiscale, e in merito alle materie performative dallo scenografo costumista Franz Prestieri” - spiega la presidente di Santa Cecilia.
“Il seminario punta soprattutto a fornire all’allievo musicista le principali nozioni utili alla preparazione della propria performance e al superamento dei limiti che condizionano l’approccio al palco e all’esibizione live, e quindi la riuscita della performance stessa. Inoltre, di avviarlo alla pratica lavorativa attraverso l’utilizzo del mezzo Jam Session come palestra-vetrina artistica, al fine di arricchire l’offerta, indicando percorsi pratici e teorici utili alla formazione di un musicista freelance; accompagnare e supportare l’esordiente nell’attività di programmazione e organizzazione della propria tournée di 5 appuntamenti live. A tale scopo, verranno proposti argomenti di studio, trattati da noti docenti in ambito jazz e pop” - aggiunge Rosaria Pecoraro.
L’associazione Santa Cecilia ha già promosso due significativo iniziative: il progetto “Note di Me nell’Aria”, rivolto ai detenuti della Casa Circondariale di Poggioreale, e il concerto “Il valore di una Donna” nell’ambito della Festa della Musica, che ha coinvolto le detenute del Carcere femminile di Pozzuoli, coniugando grazie all’impegno degli organizzatori e dei musicisti, temi sociali e artistici
Modalità di partecipazione e info: 3357466327 - info@salasantacecilia.it , www.salasantacecilia.it
コメント