top of page

MOSTRA ANTOLOGICA DELLO STILISTA RENATO BALESTRA


CERTOSA E MUSEO DI SAN MARTINO

GIOVEDI 30 MAGGIO a partire dalle 18,30

Inaugurazione di “celeBLUEation”, Mostra antologica di oltre 250 abiti, disegni e bozzetti dello stilista RENATO BALESTRA prodotta da Armando Fusco in onore del talento creativo dell’icona dell’Alta Moda Made in Italy.

La serata, che prevede l’anteprima della Mostra con la presenza di modelle che indosseranno gli abiti della Maison Balestra e un concerto dei professori dell’Orchestra del Teatro San Carlo con le voci di Maria Grazia Schiavo e Francesco Malapena, dirette dal Maestro Jacopo Sipari Di Pescasseroli, vedrà la partecipazione del Maestro Renato Balestra, LL.AA.RR. i Principi Carlo e Camilla di Borbone e r


appresentanti del mondo diplomatico, delle Istituzioni, dell’economia, dello spettacolo, della cultura e della moda.

La mostra antologica Celeblueation, che rende omaggio al talento creativo di una delle icone della moda “Made in Italy”, lo stilista Renato Balestra, ha avuto il suo battesimo il 20 settembre scorso, con una preview presso il Civico Museo di Domodossola, nell’ambito del festival Domosofia. Accanto alle opere di De Chirico e De Pisis, sono stati esposti i disegni che Renato Balestra ha realizzato per alcuni classici dell’opera in musica, come “La Cenerentola”di Gioacchino Rossini, “Il Cavaliere della Rosa” di Richard Strauss e la “Turandot” di Giacomo Puccini.

La mostra, dedicata all’attività di un uomo che ha fatto la storia dello stile e dell’eleganza, è poi approdata il 4 ottobre 2018 alla Villa Reale di Monza, segnando l’inizio di “Celeblueation”, un titolo scelto per dare enfasi ad una speciale nuance di blu, che è il tratto distintivo della maison Balestra.

Prodotta da “Armando Fusco productions” e accolta con entusiasmo da Anna Imponente, Soprintendente al Polo Museale Campano, e da Rita Pastorelli, Direttrice della Certosa e Museo di San Martino, la mostra “Celeblueation” esporrà dal 30 maggio al 18 giugno prossimi nel Quarto del Priore dello splendido complesso monumentale, oltre 250 bozzetti, disegni e abiti scelti personalmente da Balestra per mettere in luce l’evoluzione del suo stile durante una lunga carriera costellata di successi. Si tratterà di un’esposizione ampliata, con una selezione inedita di opere degli esordi, quando lo stilista adottava uno stile pittorico per dare vita alle sue creazioni. Confermata l'esposizione dell'ultima creazione inedita de Il Lago dei Cigni, per il Teatro dell'Opera di Belgrado, produzione per la quale il maestro ha firmato per la prima volta anche le scene.

La serata inaugurale (con ingresso ad inviti), organizzata in collaborazione con il “Campus Salute” presieduto dalla Professoressa Annamaria Colao, ordinario di Endocrinologia e direttore della U.O.C. di endocrinologia dell'Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II e dalla Fondazione ADASTRA, presieduta dall' Avv. Luciano Lepre, sarà impreziosita da un concerto dell’orchestra formata dai Professori del Teatro San Carlo di Napoli con le voci del soprano Maria Grazia Schiavo e del tenore Francesco Malapena diretti dal M° Jacopo Sipari Di Pescasseroli.

All’evento parteciperanno personaggi del mondo dello spettacolo, della moda, della cultura, dell’economia e delle Istituzioni.

Un omaggio, quello tributato con questo evento al couturier internazionale e alla sua eclettica personalità artistica, che dal magnifico complesso monumentale partenopeo, illuminato per l'occasione di blu, proseguirà poi al Fortino di Forte dei Marmi dal 4 luglio al 4 agosto 2019, al Castello Miramare di Trieste e alla Fondazione Zeffirelli di Firenze”, dichiara Armando Fusco, produttore e organizzatore del progetto.

Durante la conferenza stampa, prevista giovedì 30 maggio alle ore 18:30 nella Sagrestia della Chiesa della Certosa e Museo di San Martino, saranno presentate le divise che il maestro Balestra ha disegnato per il personale del Polo Museale della Campania.




Agenzia di Stampa Piazza Cardarelli

Registrazione Tribunale di Napoli n° 4875 del 22 – 05 - 1997

Direttore Responsabile Gianfranco Bellissimo

Direttore Responsabile mail: gianfrancobellissimo@virgilio.it

marketing e pubblicità: castro.massimo@yahoo.com

Tutte le collaborazioni, salvo diversi accordi, si intendono gratuite

  • Facebook - White Circle
  • Instagram - White Circle
  • YouTube - White Circle
  • Twitter - White Circle

Iscriviti e richiedi la CARD dell'ASSO CRAL GRATUITAMENTE

Piazza Cardarelli

 © Copyright All rights Reserved - Piazza Cardarelli

Iscriviti per restare sempre informato

mobile-with-hand.png
bottom of page