top of page

III EDIZIONE "FESTIVAL DEI SUONI ANTICHI"


5 - 8 settembre 2019

AREA CONCERTI

Via Martiri di Cefalonia - Macerata Campania

Il Festival è organizzato dall’Associazione “Suoni Antichi” con lo scopo di diffondere la tradizione “bottara” di Macerata Campania.

La kermesse di musica popolare è un grande momento di aggregazione e divertimento senza dimenticare il sociale grazie alla collaborazione con il Consorzio di cooperative sociali Icaro e al progetto “Meglio Insieme” dedicato all’inclusione di utenti con problemi psichici attraverso la musica, che li vedrà esibirsi sul palco di Macerata nella serata conclusiva di Domenica 8 settembre.

Ospiti della III edizione, con inizio dei concerti alle ore 21.30, saranno:

Giovedì 05/09 LE CUNTESSE – Canti popolari del Sud;

Venerdi 06/09 I DISSONANTI;

Sabato 07/09 OFFICINA ZOÈ;

Domenica 08/09 NUOVA COMPAGNIA DI CANTO POPOLARE.


Il Festival non è solo musica ed anche quest’anno i suoni dei bottari si “mescolano” ai sapori della tradizione locale grazie al coinvolgimento dei trucks de EL CAMINO FOOD TRUCK dedicati allo street food che apriranno tutte e quattro le serate a partire dalle ore 19.00.

L’area concerti ospiterà inoltre l’esposizione e la vendita di manufatti di artigianato locale grazie alla collaborazione con l’Associazione Culturale Rossella Caruso. Spazio, infine, anche per i più piccoli con l’allestimento di un’area gioco.

Partner ufficiale dell’evento Mancini Service Audio Luci.

La serata finale dell’8 settembre vedrà anche la suggestiva esibizione di più di 100 bottari nell’evento IL TEMPIO DEI BOTTARI e sarà interamente trasmessa sulle frequenze di Radio Punto Zero.

bottom of page