top of page

"NATALE D'AMORE"

  • sicobassanitanapol
  • 8 dic 2019
  • Tempo di lettura: 4 min


Natale d’Amore”, giornata solidale per il Natale dei bambini senzacasa del Progetto “AbitiAmo” di Padre Massimo Ghezzi, parrocchia di San Gennaro al Vomero, Napoli, e per il Progetto SalvaVita di primo soccorso “Le Fate di Arianna” di Luigi Nunziata.

Si terrà lunedì 9 dicembre dalle ore 15,00

nel suggestivo contesto de “La Baita del Re Resort” a Ottaviano.

Parteciperanno chef da location pluristellate, stellate, d’eccellenza e da maison de charme, sommelier, produttori, imprenditori, studenti, esponenti del mondo culturale, scientifico, artistico a 360 gradi, Associazioni del Territorio.

Ideatrice e conduttrice è la Collega Terese Lucianelli (nella foto con il figlio valido chef) unitamente allo chef patron Nunzio Illuminato,


Natale d'Amore", forte dei numerosi successi riscossi precedentemente ritorna per ill secondo anno consecutivo e viene ospitato nella splendida tenuta del Vesuviano, coltivata a ulivi, immersa nel verde del meraviglioso Parco del Vesuvio.

La novità è che diventa GIORNATA BNEFICA a tutti gli effetti e si moltiplicano le offerte culturali, sociali, scientifiche, artistiche.

Alle ore 15,00 inizieranno le varie attività multidisciplinari e apriranno al pubblico i mercatini natalizi, garantendo ai visitatori un intero pomeriggio di incontri, oltre a una interessante possibilità di acquisti presso le piccole botteghe allestite all’interno del resort, dove sarà possibile acquistare vari prodotti hand made.


Un Natale d’Amore autenticamente concreto in cui la grande Squadra solidale di #InsiemeperilTerritorio, firmata da tanti chef, operatori dell’Eno-Food, produttori, artisti, imprenditori, sostenitori, giornalisti, fotoreporter, teleoperatori, blogger, influenzerà, grazie alla partecipazione del pubblico, donerà gioia ai bambini senzacasa del Progetto “AbitiaAmo”, della Parrocchia di San Gennaro al Vomero, guidata da padre Massimo Ghezzi, che riceveranno giocattoli e doni dalle mani di Babbo Natale e dagli Elfi in slitta, de La Casa dei Matti.

Alla consegna dei regali saranno presenti gli organizzatori della manifestazione, chef, produttori e professionisti della Comunicazione.

Inoltre, i proventi saranno impiegati per sostenere anche il Progetto SalvaVita per il primo soccorso nelle scuole, della Onlus “Le Fate di Arianna” di Luigi Nunziata, contribuendo all’acquisto di un manichino junior interattivo, un defibrillatore, strumenti indispensabili per imparare le manovre di disostruzione e ossigenazione.


Serie di eventi solidali enogastronomici d’eccellenza, "#InsiemeperilTerritorio” ha da anni quali protagonisti i più famosi chef ed operatori dell’Eno-Food, artisti, produttori, imprenditori.

Firmata dalla giornalista enogastronomica Teresa Lucianelli, fa parte nella rassegna itinerante da lei ideata nel 2013, “Salute, Alimentazione, Bellezza: tutto quello che molti non sanno” che abbraccia prevalentemente pure altri settori, oltre al Food e Drink, quali Medicina, Benessere, Estetica e Cosmeceutica, Moda, Cultura, Spettacolo, Formazione, molteplici espressioni d’Arte.


Ore 16,00 “L’importanza della presentazione dei piatti”, a cura del prof. Luigi Nunziata.

Ore 16,30: “Le basi della nutrizione: cibo e acqua”, dott. Rosalia Ciorciaro, nutrizionista e idrologa alimentare.

Ore 17,00 “Violenza alle donne, ai bambini, violenza di genere” con Concetta Bianco, presidente associazione “La Rosa Bianca”.

Ore 18,00 presentazione dell’ultimo libro di Annamaria Ghedina, Lady Gost, famosa “scrittrice dei fantasmi” e giornalista: “Sir Andrea Frankfourth ed il tesoro degli Incas”, Terre Blu Editore.

Ore 1900, brindisi d’apertura con lo chef pluristellato Francesco Sposito, aperitivo con musica, sfilata del couturier Paolo Iovino Alta Moda; dress code rosso.

Ore 20,00 serata condotta da Teresa Lucianelli, cenone d’eccellenza pre-natalizio con spettacolo.

Sostengono questo grande evento solidale: i Soul Food, Gennaro De Crescenzo, Armando Celentano - coordinatore musicale della serata - Michele Selillo, il tenore pop Giuseppe Gambi e Fiorellino.

Non mancheranno Ciro Torlo, top model e attore napoletano che ha conquistato gli Stati Uniti diventando il modello italiano più famoso, impegnato in importanti campagne pubblicitarie e serie televisive; da L’Isola dei Famosi, John Vitale; l'attore Lucio Pierri, direttore artistico di Tv Luna, l’attore schierato in prima linea a favore della legalità, Angelo Iannelli.

Per la danza si esibiranno gli allievi della Royal Dancing, quale testimonianza del territorio. Infine, Babbo Natale e gli Elfi de La Bottega dei Matti. Direzione artistica del giornalista Antonio d’Addio, da La Vita in Diretta, Rai.

Gran chiusura con lo chef stellato Alfonso Caputo e la spettacolare sciabolata con champagne del noto volto televisivo Paola Fiorentino da Ciao Darwin, famosa imprenditrice positanese titolare di maison de charme di fama mondiale, chef d’eccellenza, pittrice e maestra di sciabola.

Da location pluristellate, stellate, d’eccellenza, ecco i magnifici chef: Antonio Arfè, Nicola Di Filippo, Marco Di Martino, Vincenzo Ferro, Gennaro Galeotafiore, Giuseppe e Nunzio Illuminato, Paolo Iovieno, Valerio Giuseppe Mandile, Antonio Tecchia col sous chef Eduardo Giglio, Achille Sanges, Salvatore Spuzzo, Vincenzo Toppi, Piera Parisi, Luigi Di Martino.

Ancora, i maestri pizzaioli Gennaro Catapano; Michele Cuomo, presidente Associazione Pizza a Vico e campione mondiale pizza in pala; Aniello Falanga, eccellenza degli impasti; Carmela Iorio, campionessa mondiale "Pizza World Cup 2019"; Paolo Surace Mattozzi, colonna portante dell’AVPN, Associazione Verace Pizza Napoletana; la rosticciera Raffaella Grillo.

Maestri pasticcieri: Pasquale Pesce, Ciro Scarpato; Federico, Luisa e Gianluigi

Franzese. Per Micolorodiblu, l’impegno di Tommaso Foglia e Gennaro Langellotti.

La serata è supportata da: Istituto alberghiero de Medici di Ottaviano, guidato da un grande preside, il prof. Vincenzo Falco; Micoloridiblu Onlus per i ragazzi autistici, presieduta dall’infaticabike Marisa Gallucci, con i suoi giovani in affiancamento al personale di Cucina e di Sala; AIS con i suoi eccellenti sommelier, egregiamente coordinati da Ernesto La Matta, delegato Paesi Vesuviani; Neapolisanit, amministrata dalla dinamica Annalina Auricchio; Disciples d’Escoffier, massima organizzazione che rappresenta 40mila chef nel Mondo, presieduta per la Campania dallo storico chef de La Lanterna, Nicola Di Filippo.

Le location amiche: Amor Mio, Brusciano; Antica Gastronomia Arfè, Napoli; Antico Portone di Giuseppe Palma, Villaricca; Antica Fraconia, Taurano; Cerasè, Vico Equense; Haccademia, Terzigno; Il San Cristoforo, Ercolano;

La Baita del Re Resort, Ottaviano; La locanda di Peppe, La Taverna del Capitano, Nerano; Pasticceria Pesce, Avella; Pizza e Fritti, Nola; Pizzeria Iorio Carmine, Melito; Pizzeria Jolly, Palma Campania; Pupetto, Positano; Taverna Estia; Ruah, San Vitaliano; Sax Barisano-Cucina Lucana; Villa Alma Plena, Casagiove; Villa dei Fisici; Villa Fiorentino, Positano.

I generosi sostenitori: Azienda agricola Diana, Casapesenna; Azienda Agricola Luigi Turboli; Cantine Castaldo Tuccillo, San Gennaro Vesuviano; Casale Alpega, Sarno; Distilleria Amato, Striano; Euro Graf, Palma Campania; Goeldlin Chef; Happy Holiday Napoli AssoCral; Ileana Mandile Estetica e Benessere, Casoria; La Fiammante; Le Prelibatezze di Nonno Luigi, San Giuseppe Vesuviano; Olificio Punzo, Pollena Trocchia; Paola Fiorentino Arte, Positano; Sapori di Napoli, Nola; Zinzino, Team Global Community.

Da Ottaviano: Anima Dolce-SweetLab Franzese, Caseificio Donna Sofia, Caseificio San Michele, La Bottega dei Matti, Michela Moccia MUA, Michele Romano, Paolo Iovino Couture, Royal Dancing. Da Somma Vesuviana: Fratelli D'Avino S.p.A, Panificio Il Fornaio di Nunzia Ciliberti, Gelati Vesuvio, Tenuta Augustea di Nocerino Marco, Azienda Agricola Perna.

All’evento prenderanno parte giornalisti, fotografi, fotoreporter, teleoperatori, blogger, influencer specializzati - innanzitutto coloro che da anni sono concretamente presenti ai tanti eventi della serie solidale #InsiemeperilTerritorio e della rassegna “Salute, Alimentazione e Bellezza: tutto quello che molti non sanno” - e sarà ripreso dalle telecamere professionali di numerose note emittenti televisive.

Comments


Agenzia di Stampa Piazza Cardarelli

Registrazione Tribunale di Napoli n° 4875 del 22 – 05 - 1997

Direttore Responsabile Gianfranco Bellissimo

Direttore Responsabile mail: gianfrancobellissimo@virgilio.it

marketing e pubblicità: castro.massimo@yahoo.com

Tutte le collaborazioni, salvo diversi accordi, si intendono gratuite

  • Facebook - White Circle
  • Instagram - White Circle
  • YouTube - White Circle
  • Twitter - White Circle

Iscriviti e richiedi la CARD dell'ASSO CRAL GRATUITAMENTE

Piazza Cardarelli

 © Copyright All rights Reserved - Piazza Cardarelli

Iscriviti per restare sempre informato

mobile-with-hand.png
bottom of page