
In seguito alla libera circolazione che è ripartita oggi tra le regioni italiane, è possibile riprendere anche la navigazione lungo le coste del bel paese sia da parte degli italiani che dei cittadini provenienti dall’Unione Europea.
Le regole, previste per la circolazione marittima, sono più o meno le stesse di quelle riguardanti le abitazioni.
Il distanziamento sociale, di almeno un metro, è la norma principale che deve essere osservata, a meno che le persone presenti a bordo non vivano nella stessa casa. Anche la condivisione della stessa cabina è consentita soltanto a questi ultimi. Per gli ospiti, invece valgono le stesse regole generali sul distanziamento sociale e l’osservanza delle misure di igiene interpersonali.
Tra le misure di prevenzione a bordo, il Ministero dei Trasporti, indica una corretta sanificazione degli ambienti, cabine, servizi igienici, piscine, plancia di comando, locali cucina e pranzo, zone di passaggio e prendisole interni ed esterni e di tutte le superfici con appositi igienizzanti. Ogni barca dovrà poi avere una piccola scorta di prodotti specifici per l’igiene. Oltre alla sanificazione dell’ ambiente si deve poi evitare qualsiasi contatto stretto tra chi si trova sulla stessa barca, e non è un gioco di parole. Bisogna inoltre che i passeggeri si proteggano naso e bocca. Se si noleggia la barca con uno skipper vanno osservate le misure di protezione durante l’ ormeggio, disormeggio, bunkeraggio ed eventuale rimorchio da parte dei mezzi della Marina. Il personale a bordo deve obbligatoriamente sottoporsi sia prima di imbarcarsi che in modo periodico, al tampone per il coronavirus. L’esito dell’ esame dovrà essere conservato a bordo e ogni giorno dovrà essere misurata la temperatura corporea. Vige il divieto di accesso a bordo di persone estranee. Se la barca è noleggiata da più gruppi di persone che non vivono nella stessa casa, esse dovranno alloggiare in cabine separate.
Ciliegina sulla torta, infine, le barche a noleggio dovranno affiggere cartelli informativi scritti in più lingue per ricordare ai naviganti le misure di igiene da adottare.
