top of page

HOTEL PELLEGRINO DI PRAIANO: "UNA SCELTA D'ARTE"

  • 22 ago 2020
  • Tempo di lettura: 5 min

Sabato 22 agosto 2020 ore 19.00 l' Hotel Pellegrino, location “storica” di Praiano, con “AperiArte”, apre ufficialmente alle Arti e alla Cultura.


Panorama a perdita d’occhio sulla incantevole Costiera amalfitana, in posizione favorevole dal punto di vista paesaggistico quanto strategico, per la vicinanza (soli due chilometri) a Positano, l’Hotel Pellegrino, location “storica” di Praiano, ha appena compiuto una “scelta d’arte”. I

mportante e in linea con il suo target e l’impostazione operandi, da sempre votata alla qualità sostanziale, non scevra da una certa spiccata propensione verso la promozione del sapere e della creatività in particolare. Dunque, ora si apre ufficialmente alle Arti e alla Cultura. Prioritariamente, alle espressioni più significative che rappresentano degnamente la Campania in Italia, come in Europa e nel Mondo. Quelle che nascono nella regione, ma hanno direttamente oppure almeno in fieri, un respiro internazionale.

Questa scelta nasce quale risposta a un’esigenza della sua selezionata clientela abituale, particolarmente sensibile a tali fermenti. Inoltre, il patron Luigi Rispoli, in questo modo punta ad arricchire ulteriormente la già rinomata offerta ospitale e incentivare pure la promozione della creatività e delle varie produzioni artistico-culturali d’ampio raggio del territorio costiero e di Praiano in speciale modo.

In quest’ottica, sabato prossimo, 22 agosto (inaugurazione con “AperiArte” alle ore 19), e fino al 28 agosto, la struttura ospiterà, quale primo e significativo evento, nelle ampie e panoramicissime sale espositive, affacciate nel mare della Costiera e nel verde lussureggiante, “Viaggiando… in Costiera” di Carmelo Vicente Rossi, in arte Caviro.

In esposizione, estratti pittorici e scultorei rappresentativi, tratti dalla recentissima personale partenopea di successo“Viaggiando”, che si è appena conclusa al Maschio Angioino di Napoli, e ha registrato un considerevole consenso di pubblico e di critica, quale mostra top dell’Estate a Napoli edizione 2020.

Un ottimo inizio, dunque, per promuovere in maniera efficace arte e cultura, correlato a una scelta di qualità in linea con il modus operandi della qualificata struttura praianese.

È notorio che la famiglia Rispoli, profonde molte energie mirate alla qualità e alla varietà dell’offerta. Anche in questo caso è così. Già nella promozione delle ricchezze artistiche e architettoniche della zona, fino a giungere alla gestione pure accurata del ristorante e soprattutto della cucina, ovvero all’arte culinaria, patrimonio di antiche tradizioni custodite e tramandate e di un sapere integrato con nuove conoscenze. Una cucina fondata su specialità locali e campane, realizzate con ingredienti freschi. Inoltre, dalla splendida terrazza del nuovo ristorante e bar, salta agli occhi entusiasti la bellezza del rinomato panorama, alla quale si unisce una sensazione di libertà per l’ampiezza della veduta, tra mare e monti.

A completamento, la piacevolezza di un’abituale fresca brezza marina, che invita puntualmente a sostare e a godere di tanta beatitudine, elisir per la mente ed il corpo.

Ampia la scelta d’itinerari da percorrere a piedi, godendo di angoli suggestivi inimmaginabili, come la Chiesetta trecentesca di Santa Maria a Castro e il cinquecentesco Convento di San Domenico, arroccati, ai quali si accede attraverso una scalinata di mille gradini, posta prevalentemente all’ombra della rigogliosa vegetazione e impreziosita da varie testimonianze votive.

Tante ancora le “avventure” possibili: l’escursione all’isola di Capri, il percorso del famoso “Sentiero degli Dei” da cui godere della Costa dall’alto, le storiche cantine, le immancabili tappa ad ammirare i colori delle ceramiche locali e le antiche cartiere di Amalfi e m, ancora, i sentiti e suggestivi eventi religiosi e le interessanti e varie attività culturali che vengono puntualmente promosse in zona dall’amministrazione comunale col supporto di attivi gruppi e organizzazioni sociali, privati e innanzitutto parrocchiali: in primis della bellissima Chiesa San Gennaro a Vettica Maggiore, ottimamente guidata da Don Pio Bozza.

Alle porte di Vettica Maggiore, l’Hotel Pellegrino si trova al 190 della principale e carrabile via G. Capriglione.

Relax, ambiente confortevole e gli squisiti sapori della cucina locale. È dotato di ampio garage, e il trasferimento dei clienti alla spiaggia locale e alla vicina cittadina di Positano, ed il servizio barca, contribuiscono a rendere il soggiorno estremamente rilassante. Non c’è che da parcheggiare l’auto nel garage dell’ albergo e dimenticarla: lasciare che lo staff provveda ad organizzare i transfers verso le spiagge, i tanti incantevoli luoghi vicini e lo storico centro di Positano. Se si preferisce invece muoversi indipendentemente con la propria vettura, sarà emozionante scoprire in proprio o, meglio, insieme a una guida esperta, quanti ridenti centri, ricchi di tradizioni e di storia, sono incastonati in questo angolo di paradiso, a poca distanza l’uno dall’altro.

L’albergo è situato in una splendida e accogliente villa padronale, le camere sono confortevoli in stile Costa d’Amalfi, immerse tra i fiori e il verde patrimonio della Costiera, tutte con terrazzo vista mare, aria condizionata e tutti i comfort, oltre ai servizi indispensabili per una piacevolissima vacanza.

Viene fondato dalla famiglia Rispoli, i cui eredi lo gestiscono anche ora, con lo stesso spirito di garbata e signorile accoglienza, agli inizi della seconda metà del Novecento, puntando su stanze ampie e confortevoli spazi.

L’"Affitacamere Da Pellegrino" è subito prediletto da un’utenza di qualità, in particolare dagli amanti delle bellezze naturali e paesaggistiche del luigo, tra i più belli al mondo.

In seguito alla costruzione di un nuovo piano della bella villa, le stanze aumentano e con esse si eleva ulteriormente anche la qualità della clientela, principalmente ospiti sensibiii alla bellezza e al fascino dell’incantevole localizzazione della struttura, davanti al mare azzurrissimo della Costiera amalfitana, immersa nel verde, ricca di odorosi rampicanti dai coloratissimi fiori che contornano la facciata caratteristica, con i suoi morbidi archi e i tipici terrazzamenti.

Negli anni Duemila, il numero delle camere sale a dieci, conservando l’impostazione della villa per intenditori, dunque nulla di commerciale, né banale, ospitalità esclusiva e premurosa con un ottimo rapporto qualità/prezzo, curata all’insegna della discrezione e di personalità e gusti dei fortunati fruitori e assolutamente lontana dalla massificazione dell’ospitalità.


Ritrovo preferito essenzialmente da persone di buon gusto e sensibilità artistica, oltre che esponenti della cultura internazionale e manager e professionisti di successo, accomunati da un fattore fondamentale: la ricerca dell’assoluto relax e un sano contatto con il mare, il verde e l’ambiente circostante.

Una location assolutamente nello stile del territorio, insomma, che bene s’integra col meraviglioso paesaggio circostante, appropriatamente raffinata, all’insegna della confortevolezza, dove trascorrere una vacanza pienamente ritemprante e distensiva, complice la natura con le sue incomparabili bellezze, la storia, l’arte, l’architettura, le antichissime tradizioni.

La gestione dell’Hotel Pellegrino è sempre stata curata dalla stessa famiglia Rispoli, prima con Pellegrino e Ausilia e attualmente con Luigi Rispoli, la moglie Sandra Dellai e i loro figli Alessia, Daniela e Federico. Questi giovani rappresentano degnamente il nuovo che aggiunge valore e misurata innovazione alla collaudata e vincente impostazione tradizionale, nel rispetto dei valori basilari per i quali ogni ospite “è re ed è regina” e va compreso e accontentato, proprio come ci si aspetta in un tale angolo di paradiso.

“Il segno principale della nostra ospitalità è legato alla risoluzione di tutte le necessità dei clienti che frequentano il nostro albergo, per noi assolutamente di primaria importanza” - precisa il titolare, Luigi Rispoli, del quale è proverbiale la grande disponibilità, così come l’assoluta competenza specifica e la professionalità. “L'assistenza costante negli spostamenti, alle prenotazioni, e i consigli e suggerimenti mirati e personalizzati secondo i gusti e le esigenze dei nostri ospiti, su quali località visitare nel tempo a loro disposizione, rendono il nostro compito particolarmente prezioso e ci gratificano pienamente”.

 
 
 

Comments


Agenzia di Stampa Piazza Cardarelli

Registrazione Tribunale di Napoli n° 4875 del 22 – 05 - 1997

Direttore Responsabile Gianfranco Bellissimo

Direttore Responsabile mail: gianfrancobellissimo@virgilio.it

marketing e pubblicità: castro.massimo@yahoo.com

Tutte le collaborazioni, salvo diversi accordi, si intendono gratuite

  • Facebook - White Circle
  • Instagram - White Circle
  • YouTube - White Circle
  • Twitter - White Circle

Iscriviti e richiedi la CARD dell'ASSO CRAL GRATUITAMENTE

Piazza Cardarelli

 © Copyright All rights Reserved - Piazza Cardarelli

Iscriviti per restare sempre informato

mobile-with-hand.png
bottom of page