top of page

8 MARZO: CLAUDIA CONTE LEADER DEL “WOMEN FOR FREEDOM” A MILANO

  • Immagine del redattore: gaiam252
    gaiam252
  • 8 mar 2023
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 9 mar 2023

L’ARTE E LA LEGALITÀ PER I DIRITTI

L’ideatrice e attivista: «In una giornata così carica di significato, continuiamo la nostra battaglia per i diritti con un evento culturale che, attraverso le opere di sorelle iraniane, afghane e ucraine, racconta difficoltà e rischi delle donne che vivono ancora oggi in contesti estremi segnati da persecuzioni e guerre»

Il Premio “RomaRose – non solo 8 Marzo” consegnato il 6 marzo nella Sala della Protomoteca in Campidoglio (RM) alla presenza del Sindaco Gualtieri a Claudia Conte è l’anticamera dell’iniziativa “Women for Freedom” della scrittrice e anchorwoman romana interamente dedicata alla battaglia per la libertà delle donne.

“Women For Freedom” è infatti il nuovo format artistico ideato e presentato da Claudia Conte, che si terrà in una location straordinariamente inusuale: la sede centrale milanese degli studi supporter dell’iniziativa, B&C TAX, B&C LEGAL, GEBBIA BORTOLOTTO PENALISTI ASSOCIATI, MERANI AMMINISTRATIVISTI E DT REVISIONE, realtà operanti nella consulenza legale e tributaria che ospiterà le opere di artiste provenienti da diverse parti del Pianeta come l’Iran, l’Afghanistan e l’Ucraina al fine di instaurare un dialogo interculturale e una catena di solidarietà.

«Non chiamiamola Festa, ma giornata internazionale dei diritti delle donne – come ha sottolineato la Conte anche a Rai News 24 ieri in diretta – giacché un numero ancora enorme di noi è ancora alla ricerca di giustizia e libertà. Per questo, in una giornata così carica di significato, continuiamo la nostra battaglia per i diritti con un evento culturale che attraverso le opere di sorelle iraniane, afghane e ucraine racconta difficoltà e rischi delle donne che vivono in contesti estremi segnati da persecuzioni e guerre».

Il percorso espositivo, che verrà allestito in Largo Donegani 2 a Milano e proseguirà fino all’11 aprile 2023, coinvolgerà opere delle artiste iraniane Fariba Karimi, Pegah Pasyar e Bahar Hamzehpour, dell’afghana Tahmin Alizada e dell’ucraina Tetyana Erhart. Presente anche una litografia che raffigura l’arazzo che il diciottenne Sebastiano Furlotti ha dedicato a Mahsa Amini, la ragazza iraniana la cui vita è finita tragicamente a causa di un velo non correttamente indossato.

Durante l’evento sarà proiettato il cortometraggio di Carolina de' Castiglioni dal titolo “Dodomu, una Casa Lontana da Casa”, diretto da Amaranta Medri e sarà presentato il libro “Ucraina: grammatica dell’Inferno” del giornalista e top voice Linkedin Filippo Poletti.

“Con un film e un libro daremo voce alle profughe ucraine a un anno dall’inizio della guerra. Secondo i dati del Ministero dell’Interno al 1 marzo 2023, sono oltre 88mila le profughe ucraine in Italia, quasi 49mila i minori e solo 29mila gli uomini. Women for Freedom approda a Milano ed è proprio la Lombardia la regione italiana che ha accolto al momento il maggior numero di persone in fuga dalla guerra: 30.881”

Alla tavola rotonda, moderata dalla stessa Claudia, parteciperanno: Luigi Filippini, senior partner B&C Tax; Maurizio Bortolotto, founding partner Gebbia Bortolotto Penalisti Associati; le attiviste afghane Zahara Hamadi e Fatima Haidari; l’artista e attivista ucraina Alevtina Kakhidze della Fondazione Hope Ukraine. Saranno infine presenti in sala le tre artiste iraniane, Fariba Karimi, Pegah Pasyar e Bahar Hamzehpour, che avranno modo di raccontare attraverso le loro opere d’arte la sofferenza di sentire oltraggiati i propri diritti nella terra che ha dato loro i natali.


Comments


Agenzia di Stampa Piazza Cardarelli

Registrazione Tribunale di Napoli n° 4875 del 22 – 05 - 1997

Direttore Responsabile Gianfranco Bellissimo

Direttore Responsabile mail: gianfrancobellissimo@virgilio.it

marketing e pubblicità: castro.massimo@yahoo.com

Tutte le collaborazioni, salvo diversi accordi, si intendono gratuite

  • Facebook - White Circle
  • Instagram - White Circle
  • YouTube - White Circle
  • Twitter - White Circle

Iscriviti e richiedi la CARD dell'ASSO CRAL GRATUITAMENTE

Piazza Cardarelli

 © Copyright All rights Reserved - Piazza Cardarelli

Iscriviti per restare sempre informato

mobile-with-hand.png
bottom of page