top of page

Dai libri al grande schermo: nasce Delfino Production

  • ippressoffice
  • 3 ore fa
  • Tempo di lettura: 4 min

Dal MIA Market di Roma arriva il debutto ufficiale del progetto “Dal libro al cinema”, che trasforma i titoli del catalogo Delfino in film, serie e docufilm. Un ponte tra editoria e audiovisivo, in collaborazione con Checkmate Communication e DNA Distribution

ree

Milano, 22 ottobre 2025 – Quando la parola scritta incontra la macchina da presa, nasce una nuova forma di racconto. Editoriale Delfino – storica casa editrice milanese con oltre settant’anni di storia – compie un passo decisivo nel mondo dell’audiovisivo e dà vita a Delfino Production, la nuova divisione dedicata alla produzione cinematografica e teatrale.

L’obiettivo? Trasformare i libri in esperienze visive e narrative capaci di emozionare, intrattenere e parlare a pubblici di ogni età.

Un progetto che segna l’evoluzione naturale di un marchio simbolo del “Made in Italy editoriale” e che unisce la solidità della parola stampata alla potenza del linguaggio cinematografico.

Dal MIA Market di Roma, dove il format “Dal libro al cinema” ha raccolto consensi e interesse internazionale, nasce un modello produttivo integrato che mette in dialogo letteratura, cinema e territorio, aprendo una nuova frontiera per le storie italiane pronte a diventare immagini sullo schermo.

Editoriale Delfino amplia il proprio raggio d’azione e annuncia ufficialmente la nascita di Delfino Production, una nuova linea dedicata alla produzione cinematografica e teatrale, con l’obiettivo di trasformare le storie custodite nei libri in esperienze visive e narrative capaci di coinvolgere un pubblico ampio e trasversale.

Attraverso il progetto “Dal libro al cinema”, l’editore Andrea Ferriani, intende valorizzare le opere del proprio catalogo selezionando titoli con un forte potenziale narrativo e culturale, da sviluppare in sceneggiature per il cinema, la televisione, la serialità e il teatro.

ree

Dal MIA Market all’interesse internazionale

Il progetto Dal libro al cinema è stato presentato ufficialmente al MIA Market di Roma, il più importante evento italiano dedicato all’industria dell’audiovisivo e all’internazionalizzazione dei contenuti.

La partecipazione ha suscitato grande interesse da parte del mercato cinematografico, con segnali concreti di attenzione da parte di produttori, distributori e partner internazionali.

Il format ha colpito per la sua visione strutturata e per il forte legame tra le opere letterarie e il territorio, proponendo storie italiane capaci di dialogare con un pubblico globale attraverso cinema, serie e docufilm.

Un ecosistema narrativo integrato

La realizzazione dei progetti audiovisivi avviene in collaborazione con Checkmate Communication, agenzia di advertising e produzione diretta da Francesca Bochicchio, Pubblicitaria, sceneggiatrice e regista, che affianca Delfino Production in tutte le fasi creative.

Ad arricchire l’impianto industriale e distributivo del progetto, si aggiunge DNA Srl, società specializzata nella distribuzione cinematografica nazionale e internazionale, che curerà la diffusione delle opere filmiche derivate dai libri selezionati. Un esempio concreto di questo modello integrato è il libro “Maria”, spin-off narrativo del film “Io Salvatore – AI Revolution”, attualmente già distribuito su Amazon Prime Video: un caso editoriale e produttivo che conferma l’efficacia del modello. Il libro sarà presentato per la sua prima tappa il 6 novembre a Milano presso Arpamagica, Via Chiaravalle 11. Con la partecipazione speciale dell’attore e doppiatore Alex Poli.



Un catalogo che ispira immagini

Nella nuova divisione, trovano spazio 11 nuovi titoli selezionati dal catalogo di Editoriale Delfino, opere che spaziano tra romanzo, saggio, biografia, narrativa contemporanea e libri per bambini.

Il piano di sviluppo prevede la realizzazione di lungometraggi, docufilm, opere teatrali e animazioni, con un’attenzione particolare alla valorizzazione delle storie italiane e al dialogo tra cultura editoriale, linguaggi visivi e territorio.

La programmazione cinematografica attualmente in essere si estende oltre il 2030. Questa pianificazione rappresenta una linea guida strategica, costruita per valorizzare la continuità narrativa e la qualità dei contenuti, garantendo un’evoluzione coerente dei progetti nel tempo.

Parallelamente, il piano rimane aperto e dinamico, con la possibilità di integrare nuovi titoli e nuove opere letterarie che si distinguano per valore narrativo, visione autoriale o potenziale cinematografico.

L’obiettivo è favorire un ecosistema creativo in costante crescita, capace di accogliere storie contemporanee e originali.

Nella nuova divisione, trovano spazio 11 nuovi titoli selezionati dal catalogo di Editoriale Delfino. Primo evento lancio: 10 novembre Borso del Grappa con il film – “The Border tratto dal libro” “Sulle ali del vento”di Carlo Grigolon, attualmente in produzione con la regia di Francesca Bochicchio.

 


ree

 

Chi siamo

 

Editoriale Delfino

Editoriale Delfino (editorialedelfino.it) è una storica casa editrice di Milano nata nel 1947 e a conduzione familiare. Nei primi anni di vita ha pubblicato libri di diversa natura e una Rivista di notevole importanza ovvero La Rivista della Scala per il Teatro alla Scala di Milano. Oggi Editoriale Delfino, oltre alle 5 riviste, 3 inserti, 14 siti e portali, dispone di un catalogo di libri con più di 500 titoli che vengono continuamente aggiornati per offrire ai tecnici validi strumenti di lavoro e di approfondimento professionale. Da quest’anno amplia il suo orizzonte aprendo le porte all’audiovisivo con la nascita di Delfino Production, dedicata ai libri destinati a diventare film.

Checkmate Communication

Checkmate Communication (checkmate-communication.com) fondata nel 2011 da Francesca Bochicchio, si posiziona come una delle agenzie digitali più innovative nel panorama del Marketing. Negli ultimi dieci anni ha sviluppato una forte identità nel campo dell’entertainment e della produzione indipendente. Oggi rappresenta un punto di riferimento per chi cerca narrazioni originali, contenuti a forte impatto sociale e nuove forme di fruizione culturale.

DNA Srl

DNA Srl di Giovanni De Santis, è stata fondata nel 2004 da un gruppo di professionisti del settore audiovisivo, che collaborano con passione e competenza da oltre vent’anni. Il nostro catalogo comprende circa 600titoli, tra cui numerose produzioni nazionali e internazionali, ed hanno diffusione sia in tv che instreaming. Tra i principali produttori che hanno scelto di affidare i loro contenuti alla nostra societàfigurano 30 Holding srl, Alba Produzioni Srl, Bunker Lab Srl, Visit Film, Amadeus Entertainment. DNA Srl si occupa della vendita di diritti sia in Italia che all’estero. Siamo attivi nelle venditeinternazionali, con l’obiettivo di valorizzare il nostro catalogo oltre confine e attrarre opere di qualità.

Agenzia di Stampa Piazza Cardarelli

Registrazione Tribunale di Napoli n° 4875 del 22 – 05 - 1997

Direttore Responsabile Gianfranco Bellissimo

Direttore Responsabile mail: gianfrancobellissimo@virgilio.it

marketing e pubblicità: castro.massimo@yahoo.com

Tutte le collaborazioni, salvo diversi accordi, si intendono gratuite

  • Facebook - White Circle
  • Instagram - White Circle
  • YouTube - White Circle
  • Twitter - White Circle

Iscriviti e richiedi la CARD dell'ASSO CRAL GRATUITAMENTE

Piazza Cardarelli

 © Copyright All rights Reserved - Piazza Cardarelli

Iscriviti per restare sempre informato

mobile-with-hand.png
bottom of page