top of page

IV EDIZIONE "OLIMPIADI DEI SAPERI POSITIVI/ACROPOLI DEI SAPERI

  • Riceviamo e pubblichiamo
  • 10 apr 2024
  • Tempo di lettura: 2 min
Competizione riservata alle studentesse e agli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado del territorio nazionale


ll Liceo classico e scientifico “F. Sbordone” e l’Associazione Polo Culturale Pietrasanta ETS, in partenariato con la Società di Scienze, Lettere e Arti; con l’Accademia Pontaniana; con l’UCSI (Unione Cattolica Stampa Italiana); con l’Università Federico II; sotto il patrocinio del Comune di Napoli e dell’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici; e con il sostegno dell’Associazione San Giuseppe dei Nudi, indicono la IV Edizione delle competizioni nell’ambito del progetto Olimpiadi dei Saperi Positivi/Acropoli dei Saperi, ideato e coordinato da Laura Colantonio (dirigente scolastica del Liceo Sbordone, Istituto propulsore dell’iniziativa).

Le competizioni sono riservate alle studentesse e agli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado del territorio nazionale. La tematica dell’edizione 2023-2024 è “La rigenerazione evolutiva nella natura e nell’opera dell’uomo”, articolata nelle seguenti sezioni: Lingua e cultura latina; Saggistica storico-filosofica dedicata a Blaise Pascal; Saggistica scientifica/giuridico-economica; Matematica e logica.

Le prove si svolgeranno presso la sede del Liceo Sbordone con inizio alle ore 09, secondo il seguente calendario:

Lingua e cultura latina, mercoledì 9 maggio 2024 (premio di euro 400).

Saggistica storico-filosofica, mercoledì 15 maggio 2024 (premio di euro 400).

Saggistica scientifica/giuridico-economica, giovedì 16 maggio 2024 (premio di euro 400). Matematica e logica, martedì 7 maggio 2024 (premio di euro 300).

A tutti i partecipanti verrà rilasciato un attestato. 

Oltre alle gare individuali, è indetto un concorso con l’intento di sensibilizzare, coinvolgere attivamente le ragazze e i ragazzi che non hanno partecipato ai percorsi della tematica, per favorire lo scambio di idee e la divulgazione degli elaborati delle studentesse e degli studenti nel corso della manifestazione finale attraverso l’allestimento di percorsi espositivi. 

Il Premio del Concorso è di euro 300. 


L’iscrizione alle Olimpiadi dei Saperi Positivi è gratuita e le istituzioni scolastiche interessate a far partecipare le proprie studentesse e i propri studenti dovranno inviare entro le ore 13,00 del 19 aprile 2024 il modulo Allegato 1 (disponibile con il bando a questo link: https://www.liceosbordone.edu.it/wp-content/uploads/bando-quarta-edizione-superiori-2023-2024.pdf) debitamente compilato e firmato, all’indirizzo email olimpiadisaperipositivi@polopietrasanta.it

Comments


Agenzia di Stampa Piazza Cardarelli

Registrazione Tribunale di Napoli n° 4875 del 22 – 05 - 1997

Direttore Responsabile Gianfranco Bellissimo

Direttore Responsabile mail: gianfrancobellissimo@virgilio.it

marketing e pubblicità: castro.massimo@yahoo.com

Tutte le collaborazioni, salvo diversi accordi, si intendono gratuite

  • Facebook - White Circle
  • Instagram - White Circle
  • YouTube - White Circle
  • Twitter - White Circle

Iscriviti e richiedi la CARD dell'ASSO CRAL GRATUITAMENTE

Piazza Cardarelli

 © Copyright All rights Reserved - Piazza Cardarelli

Iscriviti per restare sempre informato

mobile-with-hand.png
bottom of page