top of page

"LA VOCE DEL SILENZIO" DI ANA DANCA


“LA VOCE DEL SILENZIO” è il secondo romanzo di Ana Danca che fa parte di una triologia.

Ana è nata in Romania e vive per molti anni la dittatura di quel paese. Caduto il regime però decide di venire in Italia per costruirsi con la famiglia una nuova vita. Nella solitudine di un paese straniero Ana si dedica molto alla lettura e pian piano nasce in lei la voglia di confidarsi con l’unica amica che l’ascolta:”Gioia”. Questo è il nome che l’autrice attribuisce a quell’amica alla quale può confidare tutti i suoi pensieri, i ricordi le esperienze ma sopprattutto il succo di ciò che ha imparato dalla vita approfondendo ciò che conosce attraverso le letture filosofie che gli cambiano la vita, l’ascolto della voce del silenzio che l’hanno aiutata a trovare la pace interiore. Ana all’improvviso sta bene, ecco che sente il bisogno di trasmettere questo pensiero scrivendo.

Il pensiero fondamentale maturato dall’autrice è quello che insegna a fermarsi quando le cose non vanno bene nella vita ed ascoltarsi, ascoltare la voce della saggezza, allontanare i pensieri negativi. Essa sostiene di essere profondamente toccata da questa teoria, fa riferimento ad una idea filosofica di Platone che sottolinea quanto siano diversi il corpo e l’anima. L’anima fa parte del mondo che il famoso filosofo greco definisce imperfetto, quello contrapposto a quello reale. Decide di mettere in atto l’ascolto di sè, ed improvvisamente arriva la pace della sua anima, quella che ti da la forza di sfidare le difficoltà della vita con più serenità, avvicinando a sè come per magia le cose positive, la Bellezza. Il romanzo racconta di un viaggio dove la protagonista si ritrova in mille difficoltà durante il quale però l’ascolto del silenzio l’aiuta a superare i problemi e improvvisamente si creano attorno a lei tante belle relazioni che non avrebbe mai immaginato.

Note d’autore

Ana Danca, nata in Romania, a Buruienesti, attualmente vive e lavora a Mantova. Diplomata in meteorologia ad Arad (RO) ha lavorato presso la Stazione Meteorologica di Tulnici, poi come insegnante supplente nella scuola media del paese nativo. Ha precedentemente pubblicato i romanzi “Come vuole la vita” (2016) e “Patrie interiori” (2018). Con quest’ultimo, edito sempre da Gilgamesh Edizioni, è stata premiata a Roma dall’Accademia di Romania per il suo progetto “Difendersi con la Cultura (Scrittura)” nel settembre del 2018. Lo stesso romanzo viene premiato con la Menzione di Merito al Concorso Letterario Nazionale “La felicità ritrovata” nel maggio del 2020 dal Comune di Riccione. “La voce del silenzio” rappresenta la conclusione del trittico ispirato ai concetti platonici di Bene, Verità e Bellezza.


Editore: GILGAMESH EDIZIONI - Narrativa - Pagine:128 Formato: 13.5×20.8


Comments


bottom of page