top of page

MONICA CAPITANIO, DA ROMA ALLA SICILIA CRESCE INSEGUENDO I SUOI SOGNI DI MANAGER DEL MASSAGGIO E DEL BENESSERE

  • Immagine del redattore: Davide Guida
    Davide Guida
  • 12 minuti fa
  • Tempo di lettura: 4 min

ree

Monica Capitanio, classe 1973, originaria di Carpineto Romano (RM), terza figlia di una coppia umile (madre casalinga, padre maresciallo della guardia forestale), da piccola sognava di fare l’attrice o l’artista stile Picasso. “Dopo il divorzio dei miei genitori”, dichiara Monica, “dovetti cominciare a lavorare per contribuire alle spese di cui mia madre doveva sostenere per mantenere tre figli; così intrapresi il professionale alberghiero sala bar, che mi permise già a 14 anni di studiare e lavorare contemporaneamente, affrontando una professione che mi dava modo di esprimere il mio essere estroversa ed empatica mettendo l'arte anche quando c'era da presentare un piatto”.

 

Monica iniziò a fare carriera lavorando in alberghi di lusso viaggiando durante la stagione estiva. Nel 1995 si ferma a Catania, per nove anni fino al 2004 diventando food and beverage manager.

 

A 29 anni una battuta d’arresto, Monica è costretta a fermarsi fisicamente per via di un tumore al seno, una battaglia durata otto anni, da cui esce vincitrice ma cambiata. “Dovetti dedicarmi alle cure, a un intervento di quadrantectomia, abbandonando ogni prospettiva manageriale”, prosegue Monica con un filo di emozione. “Una lotta, un infermo in cui sono andata e tornata tre volte, ma la forza di vincere l’avevo, la voglia di farcela. Ho imparato sempre a prendermi cura di me, decidendo e capendo cosa avrei voluto fare da grande, e fu proprio in questa fase che acquisii la conoscenza, la sapienza e la consapevolezza delle mani dell’essenza altrui attraverso il massaggio

 

Grazie quindi all’avvicinamento alle filosofia orientali, si avvicina alla sua passione, l’amore per il benessere e il mondo olistico, e intraprende un percorso di studi per diventare professionista nel mondo del benessere, iscrivendosi a una scuola di estetica, conseguendo i due anni di qualifica, dove si intraprendono anche dei percorsi paralleli di conoscenza ed applicazione del Massaggio terapeutico, Olistico e Sportivo, fino ad acquisire conoscenze ed esperienze professionali, andando direttamente nei luoghi culto e fautori del benessere millenario. “Ho viaggiato tanto”, continua Monica, “raggiungendo l’India, il Messico, le Hawaii, l’Egitto, dove ho raccolto ed accolto ogni minuscola essenza conoscitiva ed esperienziale.

 

Finalmente Monica, investendo personalmente e economicamente, apre uno studio Olistico proprio a Roma, ma nel frattempo continua a partecipare ad eventi come massaggiatore ufficiale alle maratone di Venezia, di Roma,fino ad arrivare alle selezioni per il master Massaggiatore Professionista dello Spettacolo e dei grandi eventi targati Dream Massage del patron Stefano Serra.

 

Nel 2020, in occasione della settantesima edizione del Festival della Canzone Italiana, Monica fu selezionata e scelta tra 1.500 curriculum per far parte dello staff dell’Area Benessere di Casa Sanremo, continuando a lavorare nei grandi eventi fino al 2024, diventando coordinatrice del Master Massaggiatore Professionista dello spettacolo, sempre parte fondamentale del team organizzato da Stefano Serra e Rosa Frezza. Sempre nel 2020, dopo la riapertura a seguito della pandemia sono stata SPA manager del mare Pineta Resort a Milano Marittima.

 

A Sanremo con Stefano Serra è stata due anni consecutivi e poi anche nel 2024, avendo così modo di mettere in mostra le sue competenze professionali di SPA manager e le sue doti di formatrice, incantando gli innumerevoli artisti che durante la settimana sanremese hanno frequentato la Somnia Aura Spa: fra gli altri il maestro Fio Zanotti, gli Extraliscio, Sylvie Lubamba, Veronica Maya, Donatella Rettore, Maria Elena Fabi, Adriano Pennino, Antonella Salvucci, Silvie Lubamba, il comico di Colorado Enrico Lyparia, la signora del rap italiano Paola Zukar (manager di Madame, Fabri Fibra, Marracash, Clementino e molti altri), Angela Tucci, Alberto Petrolini, Agostino Penna, Nadia Bengala, Claudio Perini, Nek, Gianna  Nannini, Cristian e Brando de Sica, Max Tortora, Elena Ranieri, Andrew Price e vari giornalisti Rai.

 

La  mia vita professionale a quel punto è stata un escalation di esperienze uniche nelle migliori SPA italiane.” afferma orgogliosamente Monica, “nel 2021 divento SPA Manager presso il Grand Hotel Elite di Cascia, nel cuore dell’Umbria. Una struttura che fonde passato, presente e futuro, totalmente immersa nel verde, on Sauna Finlandese, Bagno Turco, Grotta del Sale, Percorso Kneipp, Docce emozionali con fragranze, Doccia Scozzese, Piscina Idromassaggio, Zona relax con chaise longue e materassi ad acqua, tisaneria. In questa oasi del benessere ho avuto cura degli atleti della Salernitana appena promossi in serie A, della nazionale under 21 di scherma, della primavera Roma e primavera Lazio stella azzurra Roma basket, prima nazionale judo, fino ad avere la collaborazione con una associazione slovacca di recupero bambini paraplegici con il massaggio in piscina.

 

Dopo l'esperienza di Cascia, Monica è stata convocata presso il Kolfusgherof Hotel di Colfosco in alta Badia, dopodiché al termine della stagione è rientrata a Roma per collaborare nel Grand SPA Club del Rome Cavalieri Hilton Waldorf Astoria e nella SPA Lunetta collocata in un sito archeologico del 55 a.C. dove si trova il teatro romano Pompeo.

 

A Roma conosce Vincenzo Terranova, nativo di Marsala ma da 35 anni cittadino della capitale per via della professione di arbitro nazionale ed Internazionale di basket.

 

Ecco che Marsala diventa la mia seconda casa la casa del cuore, dove ho conosciuto una parte della Sicilia unica,con le sue saline, mothia, i fenici ed i punici, che già avevano la conoscenza del benessere termale tramite le vasche di sale...e poi le magiche isole Egadi dove mito e realtà si fondono all'unisono con le tradizioni locali. E da qui l'intuizione di fare il primo evento formativo in assoluto a Marsala. Ho conosciuto Mary Sardo, la proprietaria del centro Benessere Natura e Benessere di Marsala. Anche Mary, forte e tenace, aveva un sogno da realizzare, abbiamo quindi fuso le nostre conoscenze ed esperienze e abbiamo realizzato l'avvio alla formazione dedicata a chi del settore e già addentrato. Una grande soddisfazione poter formare e occuparmi dello start up di questa grande realtà Marsalese” prosegue Monica.

 

Ecco che quindi Monica terrà dal 23 al 25 novembre un grande evento formativo di massaggio rituale SPA Diamond Massage, proprio presso la prima Urban SPA di Marsala. Il team del centro Benessere Natura e Benessere, capitanato dall’imprenditrice Mary Sardo, che nel suo team annovera la presenza di Caterina de Vita, Valentina Guarrato, Nouha Aounallah. Hager Pantaleo. A questi si aggiungono Daniela Bilello, Irene Castiglione, Vittoria Ciaramida, Enza Maria Daunisi, Giusy Danubio e Maria Cristina Savalla, tutte professioniste del settore che investono sulla loro crescita professionale partecipando a questo evento formativo.

 
 
 

Commenti


Agenzia di Stampa Piazza Cardarelli

Registrazione Tribunale di Napoli n° 4875 del 22 – 05 - 1997

Direttore Responsabile Gianfranco Bellissimo

Direttore Responsabile mail: gianfrancobellissimo@virgilio.it

marketing e pubblicità: castro.massimo@yahoo.com

Tutte le collaborazioni, salvo diversi accordi, si intendono gratuite

  • Facebook - White Circle
  • Instagram - White Circle
  • YouTube - White Circle
  • Twitter - White Circle

Iscriviti e richiedi la CARD dell'ASSO CRAL GRATUITAMENTE

Piazza Cardarelli

 © Copyright All rights Reserved - Piazza Cardarelli

Iscriviti per restare sempre informato

mobile-with-hand.png
bottom of page