top of page

MR. BIG THE GENTLEMAN AWARDS

Ritroviamo il senso di umanità con l’evento di Gabriella Chiarappa

In un mondo che cambia velocemente, è sempre più difficile identificare il Gentleman moderno, o meglio, trovare i valori che lo identificano. Ed è probabilmente questo uno dei motivi per il quale il 28 maggio a Milano nella splendida Sala Barozzi dell’Istituto dei Ciechi, che si è tenuta la seconda edizione di “Mr. Big The Gentleman Awards”, patrocinata dalla Regione Lombardia, organizzata da “Le Salon de la Mode” di Musikologiamo e ideata dalla giornalista e manager di moda Gabriella Chiarappa.

In questa speciale occasione è stato presentato “Lui”, l’uomo di oggi in una lettura attuale. L’intento dell’evento “Mr. Big The Gentleman” è quello di riportare alla luce “il gentiluomo” moderno in un’epoca di grandi cambiamenti.

In un mondo in cui si sono persi di vista i valori che ci rendono esseri umani migliori, si ritiene necessario riportarli in vita concretamente, evidenziando dei buoni esempi, sensibilizzando coloro che sono portavoce a livello mediatico e identificativo di una grande mission: ritrovare il senso di umanità.



Mr. Big The Gentleman Awards si pone l’obiettivo di ritrovare quel benessere interiore che fa bene a sé stessi e agli altri. È quel sentimento essenziale per la socialità e per la propria evoluzione interiore, una forza rivoluzionaria contagiosa di cui tutti noi abbiamo fortemente bisogno. La stessa ideatrice dichiara: “L’ho pensato, perché credo nei valori e la società attuale ne è carente. Oggi più che mai chiunque manifesta in modo evidente questa richiesta d’aiuto in modo costante. Motivo per cui ho ritenuto opportuno fare qualcosa di tangibile. Attraverso questo progetto che non si limita alle premiazioni, si rivela un concreto messaggio di rinascita in cui l’uomo deve ritrovare il senso dell’umanità ed il rispetto per ciò che lo circonda”.

La figura del gentleman, in questo appuntamento è stato descritto attraverso un viaggio di grande sensibilità culturale e sociale dove è emersa l’arte di colui che mostra eleganza, riservatezza, educazione e cortesia nei confronti di chiunque.

Tra i principali sostenitori dell’evento vi sono Kiton, MSC Crociere e Energy Italy. Un grande inizio per un ambizioso progetto che si pone come nobile mission quella di dar luce ai buoni esempi e di far vivere i valori umani ormai da troppo tempo dimenticati, come la gentilezza, la buona educazione, la non indifferenza e la riservatezza.

Ha decretato i vincitori di questa edizione una giuria tecnica composta dal Presidente di giuria Pino Ammendola, attore e regista, Roberta Ammendola, giornalista Rai, Biagio Maimone, giornalista e comunicatore, Giuseppe Picone, Etoile internazionale. Una kermesse di premiati che ha visto sul palco molti volti noti del mondo del giornalismo, del business, della cultura, del cinema, dello sport e delle Istituzioni.



Per la comunicazione premio a Paolo Liguori, Direttore editoriale di Tgcom24, premiato da Aida Proietti, referente giovani del Comitato Lombardia Fondazione Belisario; per lo sport, premio ad Amaurys Perez, campione pallanuoto, premiato dalla dott.ssa Maria Teresa Baldini, ex deputata della Repubblica Italiana ed ex cestista della nazionale; per Moda e Impresa premio a Antonio De Matteis, Ceo Kiton e presidente di Pitti Uomo, premiato da Cinzia Malvini, giornalista e conduttrice moda de La7; per il Business Leonardo Massa, Country manager MSC Crociere, premiato dalla dott.ssa Paola Negroni, Dirigente dell’assessorato Turismo moda e marketing Regione Lombardia; per la Danza Timofej Andrijashenko primo ballerino del corpo di ballo del Teatro alla Scala, premiato dalla jazz singer internazionale Karen Souza. Premio speciale a "Striscia la Notizia" per essere veicolo di rilevanti contenuti sociali, di alto valore civico, per la tutela dei cittadini: a ritirare il premio Valerio Staffelli, premiato da Susanna Messaggio. A seguire, per la Moda e Spettacolo, Gulliermo Mariotto stilista e personaggio televisivo premiato da Camilla Nata; per la Moda Fabio Mancini Top Model - Ambasciatore dei giovani, premiato da Valeria Graci attrice e comica; per l’Istituzione l’avv. Gianmarco Negri, sindaco di Tromello, premiato da Sinda Rajae Bezzaz conduttrice e attrice. Un altro Premio Speciale per il Sociale, a Giampiero Leo, Vice Presidente del Comitato Regionale dei diritti umani, premiato da Cristiana Corradi socialite; per il Cinema Giorgio Pasotti attore e regista, premiato dalla prima ballerina del Teatro alla Scala Nicoletta Manni; per la Comunicazione Luciano Fontana direttore del Corriere della Sera, premio consegnato il premio dall’Onorevole Grazia Di Maggio e ritirato da Candida Morvillo, giornalista e scrittrice.

Un susseguirsi di emozioni e di entusiasmo che avvolgono la sala Barozzi con l’ingresso del Greensleeves Gospel Choir, una performance spettacolare diretta dal maestro Fausto Caravati, che ha coinvolto tutti i presenti con una standing ovation. Tutto in linea con la filosofia della serata, dettati da un'unica parola chiave “il gentiluomo”.

Sulle note dell’ineguagliabile voce Bossa Nova di Italia Vogna e il trio jazz “Bolla”, si è conclusa una serata indimenticabile con la promessa di proseguire un progetto altamente nobile: riportare in vita i valori dell’umanità.

Un evento che ha celebrato i meritevoli vincitori e ha risvegliato le coscienze.

Un progetto che si proclama vittorioso e che ci invita a ritrovare la linea della coscienza e a non perdere il senso dell'umanità.

Comentarios


bottom of page