Paco De Rosa trionfa: l'VIII Premio De Filippo esalta i talenti
- Aniello Sammarco
- 28 ott
- Tempo di lettura: 3 min
Paco De Rosa vince il Premio Fratelli De Filippo (VIII ed. 2025) per Teatro e Cinema. Un successo che celebra l'eccellenza con Nunzia Schiano e Gianfelice Imparato.

Il Trionfo dei Giovani Talenti: Paco De Rosa Eroe della Scena
L'ottava edizione del prestigioso Premio Internazionale di Poesia Fratelli De Filippo, tenutasi a Torre del Greco, ha consacrato un attore emergente di grande stoffa: Paco De Rosa. Il riconoscimento, che celebra l'arte e la cultura in nome dei maestri del teatro napoletano, è stato conferito all'attore per la sezione Teatro e Cinema, segnando un punto di svolta per la sua carriera. La cerimonia di premiazione, presentata con eleganza e passione da Simonetta De Chiara Ruffo, ha visto il presidente del comitato promotore, Salvatore De Chiara, assegnare i meriti a interpreti che con il loro lavoro stanno onorando l'eredità artistica campana.
Secondo quanto riportato da diverse testate autorevoli di settore, tra cui Omnia Digitale e Napoli Village, Paco De Rosa si è distinto nella categoria Giovani Talenti, un segmento che il patron Salvatore De Chiara ha voluto con forza per valorizzare il futuro del palcoscenico e del grande schermo italiano.
«Il talento non ha età, ma è nei giovani che si accendono le scintille più promettenti. Paco De Rosa è una di queste lune nascenti» ha dichiarato Salvatore De Chiara, sottolineando l'importanza di investire nella nuova generazione di artisti.
Le Eccellenze Premiate: Da Nunzia Schiano a Gianfelice Imparato
L'edizione 2025 del premio non ha brillato solo per i talenti emergenti. Ha infatti riservato uno spazio d'onore a figure già affermate, vere e proprie "Eccellenze" che incarnano la tradizione e l'evoluzione dell'arte scenica. Tra i nomi di spicco che hanno ricevuto l'ambìto riconoscimento figurano attori e attrici che hanno segnato il cinema, il teatro e la televisione italiana.
Nunzia Schiano: Riconosciuta per la sua inconfondibile verve e la profondità dei ruoli interpretati, la Schiano è una colonna portante del teatro e cinema campano, un volto amato dal grande pubblico.
Gianfelice Imparato: Altro pilastro della scena, Imparato è stato premiato per la sua carriera versatile e l'impegno costante nella valorizzazione di testi complessi e personaggi indimenticabili.
Maria Bolignano: Attrice e comica di talento, ha ricevuto un plauso per la sua capacità di spaziare tra generi, portando un sorriso intelligente e critico sul palco e in TV.
Questi riconoscimenti nella categoria Eccellenze ribadiscono il duplice obiettivo del premio: onorare il passato e spingere il futuro dell'arte drammatica.

L'Orizzonte dei Giovani: Gina Amarante e le Nuove Voci
Oltre a Paco De Rosa, la sezione Giovani Talenti ha messo in luce altri nomi destinati a far parlare di sé. Tra questi spicca Gina Amarante, che ha condiviso il palco dei vincitori emergenti con De Rosa e altri promettenti attori come Luigi Zeno.
Gina Amarante: Ha dimostrato un notevole impatto scenico e una versatilità rara per la sua generazione, elementi fondamentali per il successo nel panorama cinematografico e televisivo attuale.
Altri talenti come Lorenzo Fantastichini, Mario Autore e Anna Ferraioli Ravel sono stati menzionati tra i riceventi, a testimonianza di una scena artistica campana in fermento e ricca di promesse.
Il premio, come evidenziato in un articolo de Il Roma in data 8 ottobre 2025, è nato come un concorso di poesia e si è evoluto in una manifestazione culturale a tutto tondo, grazie alla tenacia di Salvatore De Chiara. Questo percorso dimostra che la cultura e l'arte, quando promosse con dedizione, possono diventare un vero e proprio volano di crescita per il territorio. L'ottava edizione, che si è svolta il 4 ottobre 2025 (come riportato da Capri Event e Napoli Village), ha consolidato il valore del Premio Fratelli De Filippo come una delle vetrine più importanti per il mondo dello spettacolo del Sud Italia.
Un ruolo di prestigio, sebbene non come premiata, è stato ricoperto da Miriam Candurro. L'attrice e scrittrice ha partecipato attivamente, ricoprendo il ruolo di Presidente Onoraria della Giuria (come emerso dagli articoli di presentazione dell'evento), a riprova del forte legame che la manifestazione ha con figure di rilievo del settore. La sua partecipazione onoraria dà ulteriore lustro e credibilità al processo di selezione dei vincitori, garantendo un'analisi attenta e competente delle performance artistiche.
Il successo di Paco De Rosa e l'entusiasmo per le Eccellenze confermano un dato di fatto innegabile: il Premio Fratelli De Filippo è più che una semplice cerimonia, è un manifesto di fiducia nel futuro dell'arte italiana, con radici solide nel grande teatro di tradizione.





Commenti