Refrain di chitarra insistenti percorrono e rappresentano l'ossatura della canzone. Teo gfo si cimenta in una sorta di rap convulsivo e con le parole espone una sorta di invettiva giocosa/beffarda. Un esercizio stilistico condotto con grande consapevolezza da questo cantautore indie che sembra essere a suo agio anche con questo rap/raggamuffin. Stupendi i fraseggi di sax di Olimpio Riccardi che arrivano ogni tanto. Come non apprezzare il flow dell'artista che sa come “incastrare” le parole….
Allegria in musica, un'allegria “pungente” come le spine di una rosa mentre si prosegue il viaggio verso “La città del sole”…
Dopo l’uscita di Matrioska il mese scorso, Gente Che Corre è il quinto singolo del cantautore Teo gfo disponibile a partire del 5 maggio sulle principali piattaforme di streaming, con video in anteprima a partire del 4.
In questo brano si riscontrano sonorità presenti nella raggamuffin che vanno poi a mescolarsi al bagaglio musicale dell’artista; troviamo una parte di animo rock, di allegria latino americana…Un bel cocktail musicale dal ritmo sostenuto che trasmette bene quell’idea di corsa contro il tempo. Una corsa insensata e persa in partenza…Il testo è decisamente ironico e provocatorio, e grazie alla sua semplicità e ai suoi giochi di parole evoca immagini con estrema facilità.
Riguardo "Gente Che Corre" l’artista sottolinea che:
“È nata dalla semplice osservazione di quello che vedo ogni giorno per strada…Basta alzare la testa e guardarsi intorno; non da poco per i tempi attuali! Sembra che le persone facciano parte di un ingranaggio che li porta a vivere una sorta di vita illusoria, una vita dove viene a mancare ciò che ci rende esseri umani evoluti e dove non conta altro che la realizzazione personale ad ogni costo… E un po’ si rattrista una parte di me!”
Questa canzone è tratta dall’album "La Città del Sole" nel quale l’artista, dopo una grande delusione, intraprende un viaggio partendo Dal sottosuolo, per ritrovare la Luce, e successivamente innalzare questo luogo di rinascita. Hanno preso parte a questa tratta del viaggio Marco Taurisano con l’arrangiamento e il mix, Carmelo Avanzato con il master, Olimpio Riccardi con il suo sax, Danesh Shahpouri con la realizzazione di ogni singolo disegno del video seguito da animazione e montaggio. Giuseppe Loller si è occupato della copertina del singolo.
Si narra che in questa città si possa ritrovare il proprio sole interiore… Ti va di raggiungermi?
Link del video: https://youtu.be/HT2KRi3UkH4
Web links: https://www.instagram.com/teo_gfo/
Commenti