UÀNEMA 2025 PARTE IN PARATA: UN FUNERALE JAZZ PER GLI ALTRI VIVI
- Riceviamo e pubblichiamo
- 1 giorno fa
- Tempo di lettura: 2 min
Un funerale che è una festa, una processione che diventa parata, una città che, come sempre, ride in faccia alla morte

Venerdì 24 ottobre 2025, alle ore 16:00, da Largo Berlinguer, prenderà il via l’anteprima di Uànema – Festa degli altri vivi, con “Un funerale jazz. Quando gli spiriti scendono giù per Toledo”, un evento musicale itinerante che trasformerà via Toledo in una lunga e vibrante scena sonora.
Protagonista della parata sarà la Castellan Brass, marching band composta da trombe, trombone, corno, basso tuba e percussioni, che condurrà il pubblico in una festa in stile New Orleans, tra musica, ritmo e ironia, seguendo la tradizione dei funerali jazz della Louisiana: quando la morte non si piange ma si accompagna con la gioia dei fiati, perché anche i santi – a Napoli come a New Orleans – arrivano marciando.
L’anteprima segna l’avvio simbolico della IV edizione di Uànema: Festa degli altri vivi, in programma dal 30 ottobre al 2 novembre 2025, una rassegna promossa e finanziata dal Comune di Napoli che da quattro anni esplora il rapporto tra la città e l’aldilà, tra “capuzzelle” adottate, anime pezzentelle, terre sante, storie di fede e dispetti, in un dialogo ironico e profondo con la morte e con i suoi “altri vivi”.
Un iper-Halloween napoletano, liberatorio e grottesco, dove i fantasmi non fanno paura ma ci ricordano che il confine tra vita e morte è sottile, e che ridere della fine è – forse – il modo più napoletano per celebrare la vita.
Il programma completo di Uànema 2025 sarà svelato proprio il 24 ottobre, al termine della parata, e accompagnerà la città dal 30 ottobre al 2 novembre con spettacoli, performance, itinerari e incontri in vari luoghi di Napoli.





Commenti